Da una parte c’è un top di gamma, Huawei P9, e un ex top di gamma, Huawei P8. Dall’altra ci sono due versioni più leggere dal punto di vista economico certamente meno impegnative, Huawei P9 Lite e Huawei P8 Lite, considerati due tra i migliori smartphone Android economici. In questo momento l’offerta più conveniente per acquistare il Huawei P9 Lite è quella del portale di ecommerce cioppishop.it: 221,99 euro per il modello da 16 GB, espandibile via microSD fino a 128 GB, a cui aggiungere 7,99 euro di costi di spedizione, per un totale di 229,98 euro. La garanzia è italiana, la spedizione assicurata e il pagamento in contrassegno.

Per la variante brandizzata Tim da 16 GB, fotodigit.it chiede 221 euro, ma i costi per l’invio a casa sono più alti: 11 euro per un totale di 232 euro. Della partita c’è anche Amazon, la popolare piattaforma per acquisti online: 233,10 euro, a cui vanno aggiunti 5,90 euro per la spedizione. Display IPS LCD da 5.2 pollici di tipo Full HD, ad alimentare il Huawei P9 Lite ci pensa il processore HiSilicon Kirin 650 Quad-core 2.0 GHz Cortex-A53 + quad-core 1.7 GHz Cortex-A53 affiancato da 3 GB di RAM. Nella parte posteriore è presente una fotocamera da 13 megapixel con flash dual LED. Il sistema operativo è Android 6.0 Marshmallow, aggiornabile all’update correttivo Android 6.0.1. Garantita la compatibilità con Wi-Fi, NFC, GPS, Bluetooth 4.1.

Ancora più contenuto è il prezzo del suo predecessore Huawei P8 Lite, smartphone Android dual SIM. Per tumatu.com sono sufficienti 147 euro più 7,99 euro di spese aggiuntive per l’invio dello smartphone a casa. Il costo totale è dunque di 154,99. La versione è da 16 GB, di colore grigio, argento o oro, no brand e con garanzia italiana e dunque è valida per due anni anziché per il solo anno della garanzia di tipo europeo. In vetrina anche la proposta di memtech.it: 148 euro più 6,60 euro di costi di spedizione per un impegno economico di 154,60 euro. Anche in questo caso la garanzia è italiana. In questo momento sono sufficienti per Amazon 160,50 euro.

Dal punto di vista tecnico, il Huawei P8 Lite mostra uno schermo LCD da 5 pollici ed è spinto dal processore HiSilicon Kirin 620 Octa-core 1.2 GHz accompagnato da 2 GB di RAM. La fotocamera posteriore è da 13 megapixel con flash LED, quella anteriore da 5 megapixel. Il sistema operativo è Android 5.0 Lollipop aggiornabile alle ultime release software di Google. Lo smartphone supporta le connettività Wi-Fi, GPS e Bluetooth 4.1.

Cresce visibilmente in prezzo nel passaggio allo smartphone di punta Huawei P9 e al suo predecessore Huawei P8. Nel primo caso, con bass8.it occorrono 408 euro (spese di spedizione incluse), con youkai.it 418 euro più 8,90 euro di costi di spedizione per un totale di 426,90 euro, con Amazon 446 euro. Per il secondo sono necessari 288,01 euro (più 9 euro di costi per l’invio a casa) con kirivo.it, 299,99 euro (costi di spedizioni inclusi) con eprice.it, 300 euro totali con Amazon.

Articolo precedente730 2016 precompilato e Unico 2016: correggere gli errori, rimborsi e detrazioni
Prossimo articoloCome fare per utilizzare App Foto di Windows 10

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome