Per fornire contenuti appropriati sulla timeline di Facebook o sul feed di notizie, il gigante dei social network ha finora fatto riferimento ai soli algoritmi. Ora sta provando di nuovo a innalzare il tasso di qualità delle notizie per gli utenti e vuole impiegando umani che prendano il controllo e facciano scelte ragionate. La società ha annunciato i suoi piani ovvero creare una piccola squadra di giornalisti per curare la sezione Notizie.
Nuova sezione Notizie su Facebook
A ben vedere una sorta di sezione di notizie già esisteva su Facebook ed era chiamata Argomenti di tendenza. Metteva in evidenza alcune delle notizie e delle tendenze più popolari sulla piattaforma. Era stato curato da appaltatori indipendenti assunti da Facebook con l’aiuto di algoritmi. Tuttavia, nel 2016, la sezione era stata oggetto di molte controversie come l’accusa di aver nascosto le notizie conservatrici e di aver diffuso fake news. Alla fine, nel 2018 Facebook aveva deciso di staccare la spina su Argomenti di tendenza.
Questa volta, Facebook prevede di assumere giornalisti come dipendenti a tempo pieno dell’azienda piuttosto che come appaltatori come l’ultima volta. Il team sarà distribuito negli Stati Uniti e a Londra. Secondo una dichiarazione del responsabile delle partnership di Facebook Campbell Brown al The New York Times, la maggior parte delle storie in questa nuova sezione saranno ordinate e classificate in base ad algoritmi. Tuttavia, il team di giornalisti curerà e metterà in evidenza le notizie più importanti della giornata.
La scheda Notizie verrà inserita in una sezione diversa rispetto al feed. Potrebbe essere una colonna evidenziata proprio come la sezione Argomenti di tendenza. Facebook inizierà a testare la nuova sezione sugli iscritti negli Stati Uniti entro la fine di ottobre 2019.
Facebook sta anche aggiornando gli annunci che gli utenti vedono nel proprio feed. In molti avranno notato la comparsa della frase “Perché vedo questo annuncio?”. Le nuove specifiche includono informazioni dettagliate sul perché un utente viene preso di mira da un annuncio. Gli iscritti possono inoltre visualizzare ulteriori informazioni sulle aziende che caricano le informazioni e gli inserzionisti che le utilizzano per gli annunci. Le nuove funzionalità arrivano mentre Facebook continua a rivedere le pratiche sulla privacy e su come utilizza i dati personali per visualizzare annunci pubblicitari.
Per la prima volta, gli utenti possono vedere quali broker e agenzie stanno fornendo dati a Facebook per indirizzare annunci personalizzati. E mantengono l’opzione di cambiare le impostazioni, ad esempio disattivando gli annunci di società esterne.