Arriva il Natale 2016 ed è tempo di fare auguri. Anche virtuali via WhatsApp e Facebook. Ed è al web che occorre rivolgersi non solo per individuale e frasi migliori per il Buon Natale 2016, ma anche per andare a caccia di tante altre risorse. Sono ad esempio tanti anni che i siti di spedizione di cartoline digitali sono affollati e sempre più utilizzati. Simpatiche o tradizionali, semplici o elaborate, festa dopo festa le cartoline raccolgono sempre più utenti di ogni latitudine del mondo. Punto di forza è la loro gratuità: basta inserire nome e indirizzo di posta elettronica del destinatario dopo aver scelte l’immagine più appropriata e le frase di accompagnamento e il gioco è fatto.

È proprio nel periodo fra Natale e Capodanno che si assiste a una spedizione a tratti incontrollata di brevi messaggi di testo soprattutto via WhatsApp. I siti che suggeriscono le migliori frasi per augurare buon Natale 2016 sono numerosi. Una delle più spedite dal sito frasionline.it è “Il sole riscalda il nostro cuore, le stelle illuminano il nostro cammino, la luce di Natale riflette nella nostra anima. Basta poco per dare gioia. Un sorriso, una carezza, un piccolo dono. Vivi ogni giorno della tua vita donando gioia e amore, vivi come fosse sempre Natale. Auguri!”. Anche sms-pronti.com mette a disposizione una vasta scelta arricchita quotidianamente con i contributi degli stessi utenti.

Su frasiaforismi.com sono presenti poesie, frasi più o meno lunghe e tradizionali e brevi pensieri a effetto: “È la notte più magica dell’anno, dove c’è guerra vi sia pace, dove c’è tristezza vi sia gioia, dove c’è solitudine vi sia amore. Luce divina al cospetto di Gesù invada il mondo e risieda in ogni dimora. Buon Natale!”. Altri siti consultabili sono frasissime.it, angolodellefrasi.it, frasi.net, bigliettieauguri.it e piazzetta-amici.it. Alle cartoline elettroniche (cartoline.it e carloneworld.it sono solo due esempi di di siti web costantemente aggiornati) e alle migliori frasi consigliate dal web per fare gli auguri per il Natale 2016 si aggiungono specifiche applicazioni per smartphone e tablet per entrare nel pieno spirito della festa.

L’App store, ad esempio, propone accattivanti software per iPad e iPhone da scaricare, per pochi centesimi di euro, in questo periodo. Molto simpatico è il calendario di Natale (gratuito) in cui ogni giorno è associato a un’applicazione da scaricare da App store. In alternativa c’è quello religioso (gratuito): tutte le mattine una citazione tratta dalla Bibbia associata a una illustrazione. Decisamente utile e ricca di spunti è l’applicazione SagreinItalia.it (gratuito), un contenitore di appuntamenti e segnalazioni di eventi e iniziative, a tema natalizio, provenienti da tutta Italia.

Articolo precedenteAcconto Iva 2016-2017: calcolo, chi può non pagare o versare meno alla scadenza. Regole e istruzioni
Prossimo articoloiPhone 8, iOS 11, jailbreak, iPad Air 3 e Mini 5, iTV, iCar, nuovi iMac: le prospettive di Apple per il 2017

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome