Tinder, la app per trovare l'anima gemella
Tinder, la app per trovare l'anima gemella

Tinder, Blendr, OkCupid, Zoosk. Sono tutte app e tutte hanno una cosa in comune. Il dating online. Che vuol dire? Vuol dire rimorchiare, prima virtualmente e poi, come si dice, se son rose…

Iscriversi è facile: scaricate l’applicazione sul vostro iPhone o smartphone e accedete, nel caso di Tinder, tramite il vostro profilo Facebook (tranquilli, quello che combinate qui non verrà pubblicato sui vostri “diari”); caricate alcune foto in cui esprimete il meglio di voi stessi e…Siete pronti per rimorchiare. Sullo schermo del vostro cellulare scorreranno i profili delle persone iscritte geograficamente più vicine a voi, se vi piacciono mettete un bel “like”, altrimenti ignorate. Se qualcuno degli utenti che voi avete ritenuto interessanti ricambierà il vostro interesse, allora il “match” è fatto: potrete entrare in contatto con loro e chattare.

Elogiati dai fan per la capacità di entrare in contatto con persone “compatibili”, disprezzati dai detrattori perché “creano dipendenza” e spesso e volentieri gli iscritti sono alla ricerca di una e una sola cosa, quel che è certo è che Tinder e i suoi fratellini non potevano mancare nel nostro mondo ipertecnologico dove quasi tutti, specialmente i più giovani, sono ormai connessi 24 ore su 24. Da non dimenticare Grindr e Brenda che hanno la stessa funzione e sono dedicati rispettivamente a uomini gay e donne lesbiche.

Insomma, che aspettate? Iniziate a digitare…O, se siete tradizionalisti, fiori e cioccolatini funzionano ancora.

grindr

Articolo precedenteLo smartwatch e i suoi fratelli: la tecnologia si indossa
Prossimo articoloCome fare foto perfette con lo smartphone