L’assistente vocale di Big G si è evoluto in un dispositivo domotico che trasforma le nostre case in vere Smart Home. Per farlo funzionare basta avere il Wi-Fi e uno smartphone: a quel punto sono molte le cose che può fare. Sul fronte della domotica può controllare luci e interruttori di sistemi di automazione domestica compatibili come Philips Hue, TP Link, D Link, LIFX, Wemo. Il dispositivo si attiva quando pronunciamo il comando OK Google, può rispondere alle nostre domande, eseguire ricerche sul web ed è naturalmente compatibile con i dispositivi Chromecast per lo streaming audio e video. Può anche controllare alcuni dispositivi domestici smart e suonare la musica preferita da Google Music o Spotify.
Google Home presenta sulla parte superiore una superficie inclinata sensibile al tocco che può essere utilizzata per impartire semplici comandi. Al suo interno sono collocati i Led Rgb (disposti a cerchio) che forniscono utili informazioni sullo stato del dispositivo. Ai lati della superficie touch troviamo i fori nei quali sono inseriti i microfoni, in grado di riconoscere la nostra voce anche se nella stanza c’è molto rumore. La parte inferiore contiene i tre speaker, abilmente nascosti da una griglia tenuta in sede da una coppia di magneti che ne semplificano la sua sostituzione con una di colore diverso, come se fosse una cover.
Sul retro troviamo anche una porta USB destinata al debug dell’unità, inutile nella quotidianità, nonché il pulsante per la disattivazione del microfono e la spia di funzionamento. Sulla parte inferiore della base troviamo il connettore per l’alimentatore 16,5V da 2A incluso nella confezione. Poiché non è presente alcun pulsante On/Off, l’unico modo per spegnere il Google Home è quello di scollegare il cavo.
Come si usa Google Home
Per avviare o fermare l’esecuzione di un brano, o stoppare un allarme o un timer, basta tappare una volta sulla superficie touch del dispositivo. Con uno swipe in senso orario si alza il volume di riproduzione della musica. Con uno swipe in senso antiorario si abbassa il volume di riproduzione della musica. Tappando sulla superficie touch e tenendo premuto fino all’accensione dei Led si può chiedere qualcosa senza pronunciare il comando “Ehi Google”. Premendo il tasto posteriore si disattiva o riattiva il microfono del Google Home. Premendo e tenendo premuto il pulsante posteriore per almeno 15 secondi si resetta il Google Home alle impostazioni di fabbrica.