Continua anche in questo mese di luglio 2016 la rivisitazione delle tariffe degli operatori Fastweb, Vodafone, Tiscali, Aruba, Tim, Wind su Adsl e fibra ottica. In vetrina finiscono Vodafone con 500 Megabit in alcune città e Fastweb che aumenta a 30/10 Megabit la velocità minima di navigazione. Vediamo nel dettaglio le offerte Adsl più economiche ora in vigore.
Fastweb
L’offerta Jet promette velocità a 20/1 Megabit e chiede 20 euro al mese per 12 mesi che, scaduto questo periodo, diventano 35. Vanno aggiungi 5 euro al mese per i 100 Mbps in fibra, che sono gratis per 12 mesi. Non ci sono costi di attivazione perché è in vigore una specifica promozione. Da segnalare l’inclusione di 4 indirizzi di posta elettronica da 1 GB, numero telefonico per chiamare in VoIP con telefonate illimitate nazionali e fisse al solo scatto alla risposta (18 centesimi). Con Super Jet (25 euro al mese per un anno, dopo 39) le chiamate sono senza scatto e illimitate anche verso i cellulari; con Joy i costi sono di 19 euro al mese per 6 mesi, dopo 30 euro al mese; con Joy Full, 20 euro per 6 mesi (dopo 35 euro), sono compresi su mobile 5 GB, 300 minuti e 300 SMS.
Vodafone
In vetrina Super Adsl Family: velocità di navigazione a 20/1 Mbps (7/0, 512 Megabit fuori da rete Vodafone) a 30 euro ogni quattro settimane per 12 settimane (per sempre per gli utenti Vodafone mobile), poi 37 euro. Occorre aggiungere 99 euro di costi di attivazione. Sono comprese chiamate illimitate verso fissi, cellulari e internazionali. Con Super Adsl, la velocità è la stessa, il costo è di 25 euro ogni quattro settimane per 12 mesi. In questo caso sono da mettere in conto 19 centesimi di scatto alla risposta per le chiamate.
Tiscali
Ecco Tutto Incluso Light: 20/1 Mbps che diventano 7/0, 512 Megabit fuori da rete Tiscali, a 19,95 euro al mese. La caratteristica di questa offerta è l’inclusione di telefonate illimitate verso rete fissa nazionale al solo scatto alla risposta, pari a 20 centesimi, e 500 minuti di conversazione al mese verso i cellulari nazionali e i fissi nazionali. In alternativa ci sono Tutto Incluso Full: 20/1 Mbps che diventano 7/0, 512 Megabit fuori da rete Tiscali, a 27,95 euro al mese e chiamate illimitate senza scatto verso fissi e mobili e 60 minuto verso fissi internazionali; Fibra Full: 100/20 Mbps a 22,98 euro al mese per un anno, poi 39,95 euro.
Aruba
Ecco la proposta Adsl 7 MB con velocità 7/0,384 Mbps al costo di 18,03 al mese.
Tim
Anche Smart Casa assicura velocità di navigazione a 20/1 Mbps. Il costo richiesto al consumatore è di 19 euro al mese per 12 mesi, poi 39 euro. In questo pacchetto sono comprese chiamate illimitate nazionali senza scatto. Altre soluzioni attivabili sono Smart Fibra ovvero 100/20 Mbps in fibra a 19 euro al mese per 12 mesi, poi 39 euro (49 euro per togliere lo scatto alla risposta); Internet Senza Limiti ovvero 7/0,384 Mbps a 22,90 euro al mese; Opzione Super Internet ovvero 10/1 Mbps a 4,04 euro al mese in più sul canone di una flat 7 Megabit a scelta dall’utente; Opzione Play alla velocità pari a quella dell’Adsl abbinata a 3 euro in più al mese sul canone; Night&Weekend ovvero 640/256 Kbps a 10,03 euro oltre a 9,08 euro di attivazione più 3,53 euro per ogni ora di traffico fuori orario.
Wind
Il piano Absolute prevede una velocità di navigazione a 20/1 Mbps (7/0, 512 Megabit fuori da rete Wind). L’impegno di spesa è di 19,95 euro al mese con chiamate illimitate a fissi nazionali, Europa Occidentale e Nord America mentre per i cellulari nazionale è previsto lo scatto alla risposta di 18 centesimi. Con All Inclusive Unlimited velocità di navigazione a 20/1 Mbps e costo di 24,95 euro al mese.