Chissà come sarebbe accolta una notizia analoga da parte degli operatori telefonici di casa nostra. Probabilmente con una certa preoccupazione. Eppure sembra proprio che nell’orizzonte dei cittadini newyorkesi e, tra l’altro, anche di tutti coloro che per lavoro o per piacere visiteranno la Grande Mela, ci sia un futuro fatto di telefonate gratuite verso tutti i numeri degli Stati Uniti e di una rete Wi-Fi free ad alta velocità, almeno un gigabit per secondo. La notizia, che suona come un vero e proprio spartiacque capace di generare un effetto domino difficilmente immaginabile, è invece assai concreta e pure, sembra, a brevissimo termine. Entro la fine dell’anno, infatti, la giunta comunale di quella che è una delle città più emblematiche e influenti del mondo si appresta a valutare un progetto innovativo messo sul tavolo da un consorzio di aziende e di investitori privati che intendono installare per le strade circa 10.000 “totem” capaci di fornire il servizio di connessione alla rete internet e di telefonia in modo completamente gratuito, senza alcuna spesa né per i cittadini né per gli “ospiti” della città. Se confermata la notizia si configura come una vera e propria rivoluzione per il mondo delle telecomunicazioni, ponendo ancora una volta, come se ce ne fosse stato bisogno, New York all’avanguardia in tema di innovazioni tecnologhe e non.

Wi-fi gratuita a New York e in tutto il mondo
L’operazione che è stata battezzata LinkNYC, come è facile immaginare, non ha certo uno scopo filantropico ma si configura con un preciso obiettivo di business, quello di vendere gli spazi pubblicitari legati alle postazioni router pubbliche che saranno dotate di appositi display e monitor. Il business plan atteso dagli investitori prevede introiti per circa 42 milioni di dollari all’anno interamente garantiti dall’advertising e senza alcun esborso per gli utenti. Una vicenda da seguire con interesse e curiosità: se lo farà New York l’idea comincerà senza dubbio ad essere esportata anche nel resto del mondo…




