All’interno del Paesi dell’Unione europea vale la regola dell’abolizione del roaming affiancata al buon senso. Significa che si può chiamare e navigare alle stesse condizioni applicate in Italia, purché non se ne faccia un abuso. Per chi esce dai confini europei o per chi ha tariffe a consumo e vuole viaggiare senza troppe preoccupazioni, gli operatori italiani Tim, Wind, Vodafone propongono offerte pensate per l’estero. Soprattutto nel mese di dicembre ovvero in vista del periodo di Natale e fine anno occorre stare attenti alle limitazioni e alle clausole che spesso incidono nel prezzo finale.

Tim mette in vetrina la tariffa Tim International 1000, a cui possono aderire solo i nuovi clienti nati fuori dai confini nazionali. In dote porta con sé 1.000 minuti di conversazione per chiamare i numeri fissi e mobile nazionali di cui 300 anche internazionali (Cina, India, Bangladesh, Polonia, Perù, Romania, Messico, Colombia, Repubblica Ceca, Lituania, Lettonia, Israele, Singapore, Cipro), oltre a chiamate illimitate verso tutti i numeri Tim e 10 GB per navigare sul web in 4G. Per i Paesi non compresi e per i minuti eccedenti l’offerta, si applicano dall’Italia verso l’estero le tariffe di Tim International Base (da 1 centesimo al minuto).

La tariffa di riferimento di Vodafone valida per la maggior parte dei Paesi (tranne Stati Uniti, Turchia, Svizzera, Principato di Monaco, Albania per cui sono disponibili offerte dedicate) è Smart Passport Mondo: 30 minuti di conversazione (15 in entrata e 15 in uscita); 30 SMS; 30 MB di traffico web; 6 euro al giorno solo se utilizzata. Vodafone continua a scommettere su Smart Passport per clienti ricaricabili nei Paesi Stati Uniti, Turchia, Svizzera, Principato di Monaco, Albania, che comprende 60 minuti di conversazione (30 in entrata e 30 in uscita); 60 SMS; 200 MB di traffico web, superata questa soglia si naviga a 2 euro ogni 100 MB fino a 1 GB; 3 euro al giorno solo se utilizzata.

Diverso è il caso di sceglie la formula dell’abbonamento. Valida negli stessi Paesi, include minuti di conversazione illimitati; SMS illimitati; 500 MB per navigare sul web, superata questa soglia la velocità viene abbattuta a 32 Kbps; 3 euro al giorno solo se utilizzata

Della partita delle offerte per utilizzare il cellulare all’estero c’è Wind con il raddoppo di Call Your Country Super ovvero minuti illimitati verso i numeri Wind; 1.000 minuti di conversazione verso tutti; 150 minuti verso l’estero (Australia, Austria, Bangladesh, Brasile, Belgio, Bulgaria, Canada, Cina Cipro, Colombia, Croazia, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Guam, Hong Kong, India, Indonesia, Islanda, Israele, Irlanda, Lituania, Lussemburgo, Malesia, Malta, Messico, Mongolia, Norvegia, Olanda, Pakistan, Perù, Polonia, Portogallo, Puerto Rico, Repubblica Ceca, Romania, San Marino, Singapore, Slovacchia, Spagna, Stati Uniti, Svezia, Sud Africa, Sud Korea, Ungheria); 16 GB di traffico dati; 10 euro.

Articolo precedenteAmazon Alexa o Google Home: quale comprare?
Prossimo articoloiOS 12.1.1 aggiornamento: 5 problemi risolti e 2 importanti novità per iPhone

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome