Non sono mancate le sorprese alla cerimonia degli Apple Design Awards in cui Apple ha premiato nove sviluppatori iOS per l’abilità artistica, i risultati tecnici, l’interfaccia utente e il design delle app. Gli sviluppatori rappresentano aziende di varie dimensioni e provenienti da ogni parte del mondo, fra cui Australia, Austria, Inghilterra, Francia, Italia, Lituania e Stati Uniti. Le app premiate coprono una vasta gamma di categorie, dal fotoritocco al disegno, dalla diagnostica per immagini allo sport e ai giochi.

Ciascuna mostra un approccio personale su design dell’interfaccia utente, sound design, grafica, controlli o gameplay, e tutte sfruttano le tecnologie Apple come il feedback aptico, Metal o Core ML.

Apple Design Awards 2019

Le nove app sono state premiate nell’ambito degli Apple Design Awards 2019 per la capacità di offrire un’esperienza utente in categorie emergenti e consolidate. I precedenti vincitori del premio Apple Design Award hanno cambiato il modo in cui le persone sperimentano il mondo attraverso i loro dispositivi Apple. L’eccellenza nel design ha contribuito a rivoluzionare app in settori quali il riconoscimento vocale (iTranslate Converse), il disegno (Procreate), lo studio dell’anatomia (Complete Anatomy) e l’intrattenimento interattivo (Florence e Alto’s Odyssey). Ecco allora

  • Ordia di Loju è un gioco d’azione one-finger in cui i giocatori assumono le sembianze di una nuova forma di vita che muove i primi passi in un mondo bizzarro e pericoloso.
  • Butterfly IQ di Butterfly Network offre un sistema mobile di imaging total body a ultrasuoni tramite un unico dispositivo dal costo inferiore rispetto alla radiologia tradizionale.
  • ELOH di Broken Rules è un rompicapo musicale in cui i giocatori devono seguire il ritmo.
  • Flow di Moleskine permette di disegnare idee, annotare pensieri e liberare la creatività senza interruzioni né distrazioni.
  • Thumper: Pocket Edition di Drool è un gioco d’azione arcade che offre un’esperienza musicale coinvolgente, velocità e intensa fisicità.
  • Pixelmator Photo di Pixelmator Team è un editor fotografico all’avanguardia che sfrutta la potenza di CoreML per consentire agli utenti di ottimizzare le loro immagini come veri professionisti.
  • The Gardens Between di The Voxel Agents è un mix fra rompicapo e avventura a giocatore singolo dove contano il tempo, la memoria e l’amicizia.
  • HomeCourt di NEX Team rappresenta il futuro degli allenamenti di pallacanestro. HomeCourt utilizza CoreML per tracciare, registrare e fornire un’analisi approfondita dei tiri e degli allenamenti sfruttando solamente la fotocamera di iPhone.
  • In Asphalt 9: Legends di Gameloft, i giocatori utilizzano controlli innovativi per gareggiare al volante di alcune delle hypercar più belle al mondo.
Articolo precedenteEcommerce 2019 in Italia, i prodotti più acquistati online
Prossimo articoloFacebook Portal, nuova versione del dispositivo per le videochiamate Messenger

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome