Con quella disponibile da poche ore sono già tre le versioni beta dell’aggiornamento iOS 12 rilasciate da Apple. Si tratta di una release di prova e di conseguenza va messa in conto qualche disfunzione di troppo. Ricordando come il nuovo update del sistema operativo della multinazionale della mela morsicata sia compatibile non solo con i recenti top di gamma iPhone X, iPhone 8 e iPhone 8 Plus, ma anche da un lungo elenco di dispositivi che comprende i precedenti modelli iPhone 7, iPhone 7 Plus, iPhone 6S, iPhone 6 Plus, iPhone 6, iPhone 5S, iPhone SE, iPad Pro da 12,9 pollici di prima e seconda generazione, iPad Pro da 10,5 pollici, iPad Pro da 9,7 pollici, iPad Air 2, iPad Air, iPad (2018), iPad (2017), iPad 4, iPad mini 4, iPad mini 3, per la versione finale occorre attendere il mese di settembre 2018.
iOS 12: cosa cambia con la terza beta
Oltre al miglioramento della fluidità e della stabilità generale, alla risoluzione di problemi e alla correzione di bug, con la nuova beta di iOS 12 è adesso possibile rimuovere le notifiche con un singolo swipe ed è stata ridisegnata l’app Memo Vocali su iPad. Ecco poi la modifica all’effetto del selettore di effetti per FaceTime e la risoluzione dei problemi con il Gps e la navigazione. Fa poi la sua comparsa la nuova animazione per il pulsante Cancella tutte nel Centro Notifiche e e il malfunzionamenti registrati con CarPlay sono stati adesso sistemati. Apple ha poi rilasciato le nuove beta watchOS 5 per Apple Watch e tvOS 12 per Apple TV.
Si tratta di novità che si vanno ad aggiungere a quelle implementate con iOS 12 beta 2 ovvero il miglioramento degli Effetti Divertenti di iMessage e FaceTime, il perfezionamento della traduzione italiana, la sistemazione della stabilità in Tempo consentito (Screen Time), la restituzione di maggiore stabilità generale rispetto alla precedente versione beta, l’indicazione dei capitoli in riproduzione nell’app Podcast
Come scaricare e installare iOS 12
Per testare la beta pubblica di iOS 12 occorre collegarsi alla pagina https://beta.apple.com/sp/betaprogram/ da iPhone (o iPad) e accedere con l’ID Apple personale. I due link da cliccare sono “enroll your iOS device” prima e “Download profile” poi. Al termine della procedura di installazione automatica, riavviare il device e accedere a Impostazioni -> Generali -> Aggiornamento Software per installare la beta pubblica di iOS 12. A oggi si registra il congelamento della rivelazione della procedura di jailbreak iOS 12 beta, ma appare verosimile credere che la situazione si possa sbloccare con il rilascio della versione definitiva.