Nel cuore dell’estate arriva la nuova offerta di Iliad. Il gestore mobile fondato da Xavier Niel che ha obbligato i concorrenti a ridurre le tariffe del mobile lancia una tariffa a 6,99 euro al mese per 40 GB, chiamate illimitate, sms e 3 GB all’estero riservata ai primi 500.000 clienti che la sottoscriveranno. Un euro in più rispetto alla vecchia che dava solo 30 GB. Uno stop potrebbe però arrivare dal governo che ha chiesto alla società di adeguarsi alle norme antiterrorismo con l’identificazione dei clienti, come gli altri gestori. Più esattamente la Polizia Postale sarebbe intenzionata a capire se le Simbox rispettano quanto previsto dalla legge italiana.
I dubbi prendono le mosse dalla procedura per l’attivazione di una nuova Sim che prevede la verifica tramite fotocamera e documento d’identità, ma in totale autonomia. Il gestore telefonico si difende spiegando che il processo di sottoscrizione tramite Simbox è contestuale a un controllo tramite un consulente del servizio utenti. Non solo, ma “il controllo e la validazione da parte di tale operatore è requisito fondamentale per l’attivazione della Sim. La Sim non viene attivata altrimenti”. E il tutto mentre l’Istituto di autodisciplina pubblicitaria punta l’indice contro la presunta pubblicità ingannevole legata alla mancanza di chiarezza dei costi di attivazione, alla quantità di traffico dati in roaming e all’utilizzo della dicitura 4G+, non sempre disponibile.
Arriva Vodafone Special Unlimited 50 GB
La concorrenza non sta a guardare ed ecco che arriva Vodafone Special Unlimited 50 GB ovvero la nuova tariffa per cellulare che comprende 50 GB per navigare sul web, minuti ed sms illimitati al costo di 8 euro al mese. Tuttavia non si tratta di un’offerta destinata alla totalità della clientela perché, stando a quanto trapela, è lo stesso gestore telefonico a decidere a chi proporla. Più esattamente pare che a ricevere il messaggio d’invito ad attivare Vodafone Special Unlimited 50 GB siano i clienti di lunga data e, al contrario di altre promozioni simili, non dovrebbe trattarsi di una promozione di winback ovvero per chi effettua la portabilità del numero.
L’offerta è comunque a tempo indeterminato con addebito del costo ogni mese effettivo. E i minuti di traffico e gli sms inclusi nell’offerta sono validi per il traffico nazionale verso tutti i numeri mobile e tutti i numeri di rete fissa di operatori nazionali. A ogni modo, gli utenti Vodafone possono verificare la validità dell’offerta base attiva e la quantità dei contenuti disponibili chiamando il numero 190 o accedendo all’Area Fai da Te del sito dell’operatore o tramite l’app My Vodafone.