Sta spopolando su web e social network da qualche settimana. Si chiama Dubsmash, ma cos’è esattamente? Secondo la definizione di Wikipedia (tradotta in italiano), si tratta di “un’applicazione di messaggistica video realizzata per iOS (quindi disponibile sul tuo iPhone o iPad) e per dispositivi Android”. Utilizzando l’applicazione, gli utenti possono scegliere una registrazione audio di una citazione ben nota da un elenco e registrare un video di se stessi in cui doppiano la citazione. Dubsmash, fondata in Germania da Jonas Druppel, Roland Grenke e Daniel Taschik, è stata lanciata ufficialmente il 19 novembre 2014, ma solo nelle prime settimane del 2015 sta conoscendo molto successo, soprattutto in Europa e in Italia.

LEGGI ANCHE: Come funziona Dubsmash, l’app per video selfie: guida al download

I migliori video realizzati con Dubsmash

Come detto, Dubsmash permette di realizzare divertentissimi doppiaggi in pochi semplici passi. Sui social network, in particolare Youtube e Facebook, si trovano ormai migliaia di video (vi consigliamo la pagina Facebook Dubsmash Italia, che ne raccoglie moltissimi). Vediamone alcuni:

Francesco Sole su Dubsmash: il popolare youtuber dice la sua

Il famoso Youtuber Francesco Sole ha diffuso un video in cui esprime la sua opinione abbastanza critica nei confronti di Dubsmash.

Carlotta e il suo video da record

Il record assoluto di clic per un video realizzato con Dubsmash lo detiene però una 19enne della provincia di Torino, Carlotta Minutillo che ha voluto creare un video-collage di 4 minuti con tutti i suoi doppiaggi, visualizzato in soli cinque giorni da tre milioni di utenti, con quasi 100.000 like su Facebook. Ecco il suo video:

Articolo precedenteDuolingo: come funziona l’app gratuita su iOS e Android per imparare l’inglese
Prossimo articoloBlackBerry Classic, guida alla prima configurazione passo passo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome