Lo smartphone più potente sul mercato è il Rog Phone di Asus. A rivelarlo è la consueta classifica di AnTuTu che ha pubblicato la classifica dei device Android più performanti secondo la piattaforma di benchmark. Siamo davanti al primo smartphone gaming che balza subito all’occhio per l’equipaggiamento con sistema di raffreddamento a camera di vapore 3D, oltre a sensori tattili ultrasonici AirTrigger. Schermo da 6 pollici di tipo Amoled con risoluzione pari a 2.160 x 1.080 pixel, aspect ratio di 18:9, frequenza di refresh di 90Hz e tempi di risposta di 1 ms, il Rog Phone (dimensioni pari a 158,83 × 76,16 x 8,65 mm per un peso complessivo di 200 grammi) è alimentato dal processo Qualcomm Snapdragon 845 a 2,96 GHz con GPU Adreno 630 e 8 GB di RAM di tipo LPDDR4.
Disponibile nella doppia variante di storage da 128 e 512 GB UFS 2.1, a bordo trovano spazio una fotocamera posteriore con doppio sensore da 12 megapixel Sony IMX363 e f/1.8 con stabilizzatore ottico dell’immagine e da 8 megapixel e f/2.0, e una videocamera frontale da 8 megapixel e f/2.0. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.1 Oreo con Rog Gaming UI, la batteria è da 4.000 mAh con Quick Charge 4.0. Stando a quanto dichiarato dal produttire, la batteria raggiunge il 60% di ricarica in 30 minuti. Le caratteristiche tecniche del Rog Phone di Asus sono tutte note, incluso il comparto connettività che si compone di dual nano SIM, LTE, Wi-Fi 802.11ad (dual band), Bluetooth 5.0, GPS, aGPS, Glonass, BeiDou, NFC (Near Field Communication) per effettuare pagamenti in mobilità.
Tra gli accessori del Rog Phone si segnala l’Aero Cooler, piccolo dissipatore che sfrutta le due porta USB Type-C laterali per collegarsi al terminale e raffreddarlo durante le sessioni di gaming più dispendiose.
La classifica completa degli smartphone più performanti stilata da AnTuTu – tutti i terminali nella top ten sono equipaggiati con il processore Qualcomm Snapdragon 845 – si compone di
- Rog Phone 299706 punti
- Mi Black Shark 290602
- OnePlus 6 289424
- Vivo Nex S 289049
- Mi 8 285544
- Oppo Find X 285338
- Samsung Galaxy Note 9 283240
- Asus Zenfone 5Z 269933
- Mi Mix 2S 269550
- Mi Pocophone F1 268367
Al secondo posto c’è un altro smartphone da gaming, ovvero Xiaomi Black Shark. Al terzo posto si classifica OnePlus 6, un top di gamma che fatto breccia tra i consumatori di tutto il mondo. Fuori dal podio Vivo Nex S, Xiaomi Mi 8 e OPPO Find X. Eccui quindi Samsung Galaxy Note 9 nella versione con SoC Qualcomm Snapdragon 845, Asus Zenfone 5Z, Xiaomi Mi Mix 2S ed il nuovo Pocophone F1.