Con quella appena rilasciata sono quattro le versioni beta dell’aggiornamento di sistema operativo Android 9 Pie per Samsung Galaxy Note 8. Il software in versione di prova è adesso in fase di distribuzione progressiva e destinato quindi a raggiungere anche i possessori italiani del phablet. Samsung sembra aver risolto la maggior parte dei problemi rimasti in quanto il log delle modifiche per l’ultimo aggiornamento menziona solo una delle principali correzioni. Detto in altri termini, già in questo mese di febbraio 2019 potrebbe essere dato il via al rollout in grande stile del nuovo aggiornamento. Tuttavia è bene specificare come non tutti i Paesi riceveranno l’upgrade nello stesso momento.
L’implementazione richiederà probabilmente un paio di settimane per essere completata, anche se dovrebbe essere più veloce rispetto al lancio dei precedenti aggiornamenti delle major release Android. Il modo migliore per verificare quando mettere in conto l’aggiornamento nel proprio Paese è controllare la sezione delle notifiche dell’app Samsung Members. A ogni modo, la quarta beta dell’aggiornamento di sistema operativo Android 9 Pie per Samsung Galaxy Note 8 è un file di 577 MB, disponibile adesso in modalità wireless. Una volta installato, la versione del software sul device sarà N950FXXU5ZSB2.
Dalle parti di Samsung, non solo Samsung Galaxy S9 e Samsung Galaxy Note 8, il nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 9 Pie è compatibile anche con Samsung Galaxy A5 (2017), Samsung Galaxy A3 (2017), Samsung Galaxy S8, Samsung Galaxy S8 Plus, Samsung Galaxy Note 8, Samsung Galaxy S9 Plus. Le novità che Android 9 Pie porta con sé riguardano anche l’intelligenza artificiale, adesso integrata con lo smartphone e capace di migliorare l’esperienza d’uso con il device e delle applicazioni. Ecco poi l’accesso allo stream da due o più fotocamere in contemporanea e il Neural Networks API si allarga con il supporto a nove nuove operazioni.
Sul fronte compatibilità, il nuovo aggiornamento di sistema operativo Android 9 Pie è supportato anche da un bel numero di device Sony: Xperia XZ Premium, Xperia XZ2, Xperia XZ2, Xperia XZ2 Premium, Xperia XZ1, Xperia XZ1 Compact, Xperia XA2, Xperia XA2 Ultra, Xperia XA2 Plus, Xperia XZ3. Dalle parti di Motorola via libera su Moto Z Play, Moto G6, Moto G6 Plus, Moto G6 Play, Moto X4, Moto Z2 Play, Moto Z2 Force, Moto Z3, Moto Z3 Play. In questo elenco rientrano ovviamente i device top di gamma della serie Mate 10 di Huawei, ma non mancano alcune sorprese. Si va allora da Huawei Mate 10 Pro all’Honor Play, dal più recente Honor View 10 all’Honor 10 fino ad arrivare a tutti i terminali della serie Huawei P20 Pro.