Negli ultimi dieci anni Google ha denominato le sue versioni incrementali di Android come dessert e in ordine alfabetico. L’ultima versione del sistema operativo, Android 9.0, si chiama Pie e ora sembra che questa sia l’ultima volta che Google scelga la denominazione di un alimento per il riconoscimento del suo software. La società ha annunciato che a partire da Android Q, i nomi degli aggiornamenti incrementali di Android non saranno più chiamati dopo i dessert. È

Android Q si chiamerà Android 10

Google ha spiegato nel suo blog che i nomi dei dessert di Android non sono stati adeguatamente compresi dalla comunità globale. Google ha fornito esempi delle lettere L e R che non erano distinguibili se parlate in alcune lingue. Ciò significa che quando qualcuno ha sentito Android Lollipop non era sempre chiaro in che si trattasse della versione Android successiva a Kitkat. Google ricorda anche che le torte non sono popolari in molte parti del mondo e nemmeno i marshmallow. I numeri, d’altra parte, sono universali e sono riconosciuti ovunque.

La società di Mountain View fa presente come ci fossero differenti opzioni di dessert prese in considerazione per la denominazione di Android Q ma arrivati all’edizione simbolica numero 10 era tempo di fare un cambiamento. Google sta anche cambiando l’aspetto del logo Android, considerando che l’ultimo aggiornamento risale 2014. Il nuovo logo ha il bot Android con un nuovo font e un nuovo colore nero anziché il verde originale. Google inizierà a utilizzare il logo aggiornato nelle prossime settimane con la versione finale di Android 10.

Tra le novità dell’aggiornamento software Android 10 c’è la presenza di un pulsante centrale per la gestione di tutte le funzioni tramite le gesture. In sintesi: swipe verso sinistra breve per tornare indietro alla schermata precedente, swipe verso l’alto esteso per aprire il menu delle applicazioni, swipe breve verso destra per il posizionamento in primo piano dell’ultima app utilizzata, pressione estesa del pulsante per avviare Google Assistant, swipe lungo verso destra partendo dal pulsante per scorrere velocemente tra le app recenti, dal pulsante ci si muove verso l’alto per accedere alle app recenti in ordine cronologico, tocco unico breve del pulsante per tornare alle Home da qualsiasi posizione.

Articolo precedenteOppo Reno 2: 4 fotocamere posteriori e zoom 20x. Caratteristiche e benchmark
Prossimo articoloiOS 12.4.1: aggiornamento da installare con urgenza per correggere i problemi iPhone

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome