Al via la distribuzione dell’aggiornamento di sistema operativo Android 8.0 Oreo per LG G6. Il rollout è in corso anche in Italia e in tempi di raggiungimento dei vari modelli di smartphone sono imminenti. Come da tradizione, la precedenza dovrebbe essere stata assegnata alle release non brand e solo in seconda battuta alle versioni marchiate con il logo di un operatore telefonico. In ogni caso, per verificare la disponibilità del software p sufficiente collegare LG G6 al PC tramite il cavo USB e utilizzare il programma LG Bridge.
Le novità implementate sono sia di forma, come l’introduzione nel launcher di una opzione per creare un effetto di parallasse sullo sfondo, e sia di sostanza, come le funzioni Pictures in Pictures, la posticipazione delle notifiche e il raggruppamento delle notifiche con risposta rapida. Da verificare l’impatto sulla batteria in seguito all’installazione di Android 8.0 Oreo per LG G6 e la presenza di eventuali problemi.
LG G6: addio alle componenti modulari
Con LG G6, il produttore ha deciso di abbandonare le componenti modulari che avevano caratterizzato la precedente generazione dello smartphone. Punti di forza sono il display grande e di qualità la facilità d’uso (anche con una sola mano), la fotocamera performante, la resistenza all’acqua, la batteria capiente con ricarica veloce e senza fili, l’implementazione di Google Assistant, la memoria espandibile. La diagonale dello schermo del top di gamma LG G6 (in metallo e vetro e di dimensioni pari a 148.9 x 71.9 x 7.9 millimetri per un peso complessivo di 163 grammi) passa da 5,3 a 5,7 pollici con risoluzione pari a 2.880 x 1.440 pixel, 564ppi e interfaccia UX 6.0.
Particolare cura è stata riservata all’aspetto estetico, come dimostrato dall’assenza di rilievi nella parte posteriore, dove è presente la fotocamera, e dall’arrotondamento degli angoli. Di interessante c’è il supporto alla tecnologia Dolby Vision con cui dividere il display in due quadrati 9:9 con risoluzione a 1440p, così da consentire l’esecuzione, l’apertura e la visualizzazione di più app in contemporanea per una vera esperienza multiwindow. LG G6 è spinto dal processore Snapdragon 821 con 4 GB di RAM e 32 GB di memoria, espandibile tramite microUSB, nella versione base. Equipaggiato inizialmente con sistema operativo Android 7.1 Nougat (e adesso aggiornabile ad Android Oreo), LG G6 assicura il supporto a Google Assistant.
C’è spazio nella parte posteriore di una fotocamera con doppio sensore da 13 megapixel: il primo con apertura f/1.8 e stabilizzatore ottico dell’immagini, il secondo con obiettivo grandangolare f/2.4. Davanti è invece equipaggiata con una videocamera da 5 megapixel con apertura f/2.2. In dotazione ci sono anche il sensore per il riconoscimento delle impronte digitali, certificazione IP68 della resistenza ad acqua e polvere, porta USB Type-C e un batteria da 3.300 mAh. Realizzato nei colori bianco, nero e platino, il prezzo di LG G6 era di 749,99 euro per la versione base da 32 GB. Adesso è acquistabile a cifre sensibilmente inferiori.