È possibile migliorare l’aspetto dello smartphone con il minimo sforzo e usando soltanto applicazioni gratuite? Sì, a iniziare dalle alternative al Launcher. Basta scaricare l’app Smart Launcher 3 dal Play Store ovvero dal market online delle applicazioni per smartphone e tablet. Il setup è veloce: non appena avviata l’app, occorre scegliere la disposizione delle icone nell’Avvio rapido per poi selezionare il browser da usare per navigare e specificare se usare Galleria o Foto per l’accesso alle immagini registrate sullo smartphone.
In Cambia sfondo è possibile optare per quello esistente o per quello predefinito. Al termine dell’operazione basta fare tap su Avvia e, per utilizzare sempre Smart Launcher al posto del launcher predefinito di Android, su Imposta come predefinito. Nella schermata iniziale sono presenti le applicazioni più importanti. È possibile rimuovere o aggiungere app tappando a lungo in un punto vuoto della schermata e nel menu che appare su Aggiungi icona. Uno swipe sul margine sinistro del display apre la panoramica delle app, suddivisa in sei categorie.
Icon pack e nuovi wallpaper
Sempre dal Play Store di Google, è installabile l’icon pack gratuito Naxos Taz: aprire l’app e far tap nel menu sull’icona con un quadrato e una freccia rivolta verso l’alto. Cercare Smart e fare tap, quindi applicare le icone con un tap su Imposta. A questo punto è disponibile un nuovo set di icone. Per una personalizzazione a regola d’arte occorre scegliere una immagine di sfondo sempre nuova. A questo scopo è possibile installare l’applicazione gratuita Sfondi di WallpapersCraft, che si trova sul Play Store e offre immagini HD e 4K.
Nell’app cercare la parola autumn o winter per immagini correlate alla stagione, scorrendole fino a trovare quella più adatta. A quel punto fare tap e selezionare Set, scegliere la dimensione e quando appare The wallpaper is set lo sfondo sarà attivo.