Innanzitutto facciamo chiarezza sui tempi di uscita di Android 8 per Samsung Galaxy S8 in Italia, considerando la tanta confusione che circola in merito a versioni di prova, avvistamenti e presunti avvi di rollout. Ebbene, la distribuzione della release finale del nuovo aggiornamento di sistema operativo non inizierà prima del 17 gennaio ovvero l’ultimo giorno della fase beta. Di conseguenza è verosimile credere che il via al download di Android Oreo per il top di gamma Samsung possa arrivare entro la fine del mese di gennaio. Perché poi il rollout non sarà contemporaneo per tutti i modelli, ma varia in base ai Paese coinvolti e gli operatori telefonici di riferimento.

Novità e funzionamento Android 8 Oreo per Samsung Galaxy S8

In particolare, l’aggiornamento sarà in prima battuta disponibile nei mercati in cui Samsung ha lanciato il programma beta e dunque anche l’Italia. Qualunque sia l’operatore telefonico tra Vodafone, Tim, Wind, 3 Italia, e inclusi i modelli no brand. A ogni modo, o primi modelli destinati a essere coinvolti dovrebbero essere quelli no brand, solitamente davanti a tutti nelle operazioni di aggiornamento software. Come funziona Android 8 Oreo su Samsung Galaxy S8? Tra i cambiamenti da mettere in conto ci sono l’aggiornamento della tastiera virtuale con nuove emoji e sistema di predizione del testo migliorato, il cCodec HQ Bluetooth e correzioni per il Bluetooth 5.0, Dual Stereo, i menu contestuali per le applicazioni preinstallate da Samsung e predisposizione a quelle scaricate dal Play Store.

E poi, le notifiche a gruppi di colori organizzate nella tendina delle notifiche, le opzioni di personalizzazione per diversi badge di notifica, relative alle forme, la patch di sicurezza aggiornate a questo mese di gennaio 2018, la possibilità di visualizzare i soli contenuti Samsung Cloud sull’applicazione dedicata, con possibilità di filtrarli, il supporto API per l’autofill direttamente integrato nel software Samsung, il supporto della modalità Picture in Picture. I primi commenti sull’esperienza d’uso raccontano con soddisfazione dei tanti cambiamenti che il nuovo upgrade ha portato con sé, ma anche la presenza di qualche problema di troppo, di cui va naturalmente verificata la portata.

Google ha insistito sulla strada dell’integrazione fra dispositivi, innalza il tasso di personalizzazione e migliora l’autonomia con nuove ottimizzazioni. Non solo sul Samsung Galaxy S8 e sul Samsung Galaxy S8+, l’aggiornamento di sistema operativo Android 8 oreto in Italia dovrebbe approdare anche sui vari Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 Edge, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge+, Samsung Galaxy Note 8, Samsung Galaxy Note 7 (FE), Samsung Galaxy Note 5. Per verificare manualmente la disponibilità dell’upgrade di sistema operativo sul proprio dispositivo basta seguire il percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema.

Articolo precedenteYouTube: accordo con Soundreef su diritti d’autore e musica in streaming
Prossimo articoloElettrodomestici per pulire tra i più sporchi. Hanno bisogno di pulizia. Rimedi

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome