Fa la sua comparsa la versione beta del nuovo sistema operativo Android 7 Nougat per Huawei P9, tra gli smartphone top di gamma che sta ottenendo maggior seguito commerciale in queste settimane. Il software è disponibile sul formum XDA-Developers (raggiungibile in questa pagina) ed essendo una versione di prova, raccomandiamo la cautela nella procedura di installazione e una corretta ponderazione della scelta. A ogni modo, Google è impegnata anche sul fronte del completamento della distribuzione di Android 6.0 Marshmallow e del successivo update correttivo Android 6.0.1 per i tanti smartphone coinvolti. L’ultimo a ricevere il software è stato il Samsung Galaxy A5, che si affianca ai modelli con brand Tim del Samsung Galaxy S5 in Italia.

A tal proposito, la maggior parte dei commenti basati su prove reali che abbiamo ricevuti riferiscono dell’assenza di problemi (a differenza di quanto è stata raccontato sull’esperienza d’uso con gli altri operatori) in seguito all’installazione dell’aggiornamento. Spiega Giuseppe: “Ho aggiornato ieri il nuovo sistema operativo Marshmallow 6.0.1 sul mio S5 brand Tim. Ho riscontrato solo miglioramenti in tutto rispetto a Lollipop 5.0. Probabilmente la Tim, rispetto agli altri operatori telefonici, se ha ritardato d’accordo con Samsung sul rilascio dell’aggiornamento un motivo ci sarà. Chi tardi arriva (in questo caso) bene alloggia“. Anche per Dendicuz “tutto bene, fluido, nessun bug, batteria ok“. L’unica nota: “Impiega 1’15” per riavviarsi contro i soli 45” di Lollipop, che non è poco“.

A ogni modo, quali sono dunque le novità da mettere in conto con la beta di Android 7 Nougat per Huawei P9? Si va dal multi-user mode che permette di condividere app e protegge dati e privacy alla tecnologia per il risparmio energetico che riduce la risoluzione dello schermo per risparmiare sul consumo di batteria, passando per la modalità che permette a molteplici utenti di accedere alla stessa app separando dati e privacy.

Poi c’è una lunga serie di aggiornamenti, tra cui quelli relativi all’app per il tempo atmosferico, alla fotocamera e alla gestione della batteria, alla gestione della batteria rendendo possibile controllare e prevedere il consumo nei due giorni successivi e a quella del traffico per aggiungere automaticamente il traffico residuo del mese precedente a quello nuovo. E ancora: passi in avanti con le gesture interattive, con il Phone Manager che agevola i cambi delle impostazioni, con i tempi di registrazione nel caso di interruzione della connettività con la velocità di navigazione in caso di accesso al roaming internazionale.

Articolo precedenteWindows 10: scaricare e installare versione ufficiale gratis aggiornamento. Venerdì ultimo giorno
Prossimo articoloJailbreak iOS 9.3.3 e iOS 10, problemi e soluzioni per Apple ID, Cydia, FaceTime

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome