Continua a essere in moto la macchina degli aggiornamenti di sistema operativo Android Marshmallow (6 e 6.0.1) proprio mentre inizia ad affacciarsi sul mercato di smarphone e tablet la nuova major release Android 7 Nougat. In particolare, a essere coinvolti con un update correttivo per l’innalzamento del livello di sicurezza è l’ex top di gamma Samsung Galaxy S5. Stando a changelog ufficiale dell’aggiornamento firmware, sono implementate 66 patch di sicurezza a firma Google e 9 patch di sicurezza sviluppate da Samsung. Bastano per contenere i problemi che anche in questi giorni di rinnovo di sistema operativo continuano a essere segnalati?
Tra i tantissimi commenti che abbiamo ricevuto, Android riferisce che il passaggio ad Android 6.0.1 sul suo Samsung Galaxy S5 è stato “veramente deludente. L’ultimo aggiornamento mi ha distrutto un telefono, il display si accende da solo i tasti touch vanno per conto suo. Appena apro la connessione dati il telefono sembra impazzito. Un aggiornamento sicuramente molto triste per S5. Speriamo che i programmatori risolvono al più presto tutte queste problematiche“. Gli fa eco Marco, che lamenta “minor durata della batteria; a volte non si accende con il suo tasto dedicato e occorre farlo tramite Volume+Power+Menu, sincronizzazione delle mail che si disattiva ad ogni accensione. Anche io rimpiango la versione precedente. Se non riceverò al più presto una patch procederò con il downgrade“.
Per effettuare l’aggiornamento software sul proprio Samsung Galaxy S5 occorre andare su Appl., quindi selezionare Impostazioni e andare su Info sul dispositivo. A questo punto Selezionare Aggiornamenti Software e premere su Aggiorna adesso. Se sono disponibili degli aggiornamenti verranno rilevati dal telefono sul server, scaricati e poi installati sul dispositivo. Se non sono disponibili, comparirà il messaggio “Gli aggiornamenti più recenti sono già stati installati”. La notifica della disponibilità dell’aggiornamento di sistema operativo Android 6.0.1 Marshmallow sul proprio dispositivo è automatica, ma seguendo il tradizionale percorso Impostazioni -> Info sul telefono -> Aggiornamenti sistema, è possibile verificare manualmente la presenza dell’upgrade.
Per quanto riguarda il nuovo sistema operativo Android 7 Nougat, di cui è iniziata la distribuzione sugli attuali top di gamma di Google Nexus 5X e Nexus 6P e sui meno recenti Nexus 6, Nexus Player, Nexus 9 e Pixel C, si fa presente come Samsung abbia già diffuso una lista di dispositivi compatibili: Samsung Galaxy S7, Samsung Galaxy S7 Edge, Samsung Galaxy Note 7, Samsung Galaxy Note 5, Samsung Galaxy S6, Samsung Galaxy S6 Edge, Samsung Galaxy S6 Edge Plus, Samsung Tab S2. Non rientra il Samsung Galaxy S5, ma si tratta di una prima comunicazione e non è da escludere che nelle prossime settimane qualcosa possa cambiare. Non è infatti arrivata la chiusura totale.