Il gioco è balzato agli onori delle cronache mondiali, superando il confine degli appassionati di games, quando il calciatore francese Antoine Griezmann dell’Atletico Madrid ha esultato dopo il gol nella finale di Europa League esibendosi nella Take the L dance. L sta per losers, perdenti, e il balletto è l’azione tipica degli avatar Fortnite, il gioco del momento. Siamo davanti al titolo degli under 20 che ispira i rapper ed evidentemente anche gli sportivi. Fortnite è un videogioco di sopravvivenza sviluppato da Epic Games. Nella versione gratuita si può giocare su PC, console da salottto (Xbox One e PlayStation 4) e smarthphone ovvero iPhone e iPad. La release per dispostivi Android arriverà nel corso dell’estate.
Una volta scaricato il gioco, è sufficiente loggarsi anche con il proprio profilo Facebook per iniziare la sfida oppure creare nuove credenziali di accesso. Dopo aver vestito in modo cool il proprio avata e averlo dotato di un emote, ci si ritrova paracadutati su un’isola. La strategia inizia nello scegliere un luogo protetto e ricco di risorse dove atterrare. I partecipanti devono cercare o costruire armi e ripari, magari dopo essersi associati a qualche temporaneo compagno di squadra. Vince l’ultimo a rimanere sulla mappa. Non esiste un tempo limite ma lo spazio di gioco ma mano si riduce a causa di una tempesta e confrontarsi diventa inevitabile.
Ed è in arrivo la versione per Android
Le attese sono adesso per il nuovo aggiornamento per dispositivi Android. Quali novità introduce? I nuovi update di Fortnite porta con sé una compressione della dimensione del programma senza il peggioramento delle prestazioni. Anche le prossime patch saranno più leggere e permetteranno di scaricare i contenuti in background. Arriva la chat vocale anche su dispositivi mobile. Gli utenti possono adesso comunicare con i compagni di squadra su qualsiasi piattaforma. L’obiettivo degli sviluppatori è semplificare la procedura di silenziamento di se stessi, degli altri giocatori e l’apertura delle comunicazioni con un solo tap.
Tra le novità ci sono la corsa automatica e l’implementazione di una modalità di sparo più intuitiva. In arrivo anche nuove opzioni alle impostazioni. In via di sviluppo la correzione del codice per ottimizzare l’esperienza degli utenti e aggiungere una modalità di risparmio energetico per migliorare le prestazioni riducendo la qualità grafica. Questa funzione sarà implementata in via sperimentale e sarà monitorarla per osservarne da vicino i progressi.