In pista ci sarebbe anche il rinnovamento dell’assistente virtuale Siri e dello speaker intelligente HomePod. Ecco poi gli upgrade tvOS 12 per Apple TV, watchOS 5 per Apple Watch, macOS 10.14 per Mac e naturalmente iOS 12 per iPhone e iPad. Ma ormai manca poco per scoprire tutte le novità preparate da Apple perché sono sufficienti ancora pochi giorni di attesa prima della Worldwide Developers Conference 2018. Quest’anno il raduno tra la società di Cupertino e i suoi sviluppatori provenienti da tutto il mondo inizierà lunedì 4 giugno per concludersi quattro giorni dopo, venerdì 8.

Preso atto che è ormai impossibile trovare posto al McEnery Convention Center di San Jose in California per partecipare all’atteso keynote di apertura, una concreta possibilità per seguire gli eventi, le sessioni di lavoro e i laboratori più interessanti è affidarsi alla diretta streaming da smartphone, tablet, Mac e anche PC. La possibilità è duplice ed è naturalmente sempre gratuita. Da una parte c’è l’app ufficiale, gratuitamente scaricabile, dall’altra c’è il sito ufficiale della manifestazione. I riflettori si accenderanno alle ore 10 locali quando in Italia saranno le 19. Ci sono delle condizioni ben precise da rispettare ovvero

  • via iPhone con Safari Mobile e iOS 10 o versioni successive
  • via Mac con Safari e OS macOS Sierra 10.12 o versioni successive
  • via PC con Microsoft Edge e Windows 10
  • via Apple TV di seconda generazione o release successiva sul canale dedicato

Le principali novità vanno ricercate nell’ambito software. Ci sarà innanzitutto la prima presentazione dell’iOS 12, la prossima major release per iPhone e iPad. Come da tradizione, non ci sono informazioni ufficiali da parte delle multinazionale di Cupertino, ma la maggior parte delle indiscrezioni sulla WWDC 2018 riferisce dell’introduzione di un bel po’ di cambiamenti e miglioramenti. Cosa aspettarsi da iOS 12? Nuove animoji in FaceTime, replicando così l’esperienza vista su Snapchat, Facebook e Instagram. Ecco quindi le app universali che funzioneranno su iPhone, iPad e Mac, i miglioramenti alla funzione Non disturbare, uno spazio ancora maggiore assegnato all’assistente virtuale Siri.

Di più: la modalità multigiocatore per i giochi basati sulla realtà aumentata, la nuova app Borsa, le rinnovate funzioni parentali con maggiori controlli da parte dei genitori. Solo in seguito ci sarà spazio per i promessi miglioramenti di CarPlay, differenti opzioni di editing nell’app Foto e la rivisitazione della schermata Home. Il nuovo sistema operativo nel contesto della WWDC 2018 va inquadrato anche in vista del lancio sul mercato della prossima generazione dello smartphone di Apple comunque da escludere a San Jose. Sono in tanti a scommettere che la vera innovazione arriverà proprio sul versante software anziché da quello hardware, rispetto al quale sono attesi solo aggiornamenti incrementali.

Articolo precedenteSmartphone Android più potenti: Samsung Galaxy S9+ e Huawei Mate 10 Pro. E c’è anche il Nokia 8
Prossimo articoloSposta soldi dei clienti in altro conto, indagato direttore filiale Banca Popolare. La storia

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome