I cani robot, televisori enormi o che si arrotolano, l’hamburger vegetale che sa di carne, il 5G per i cellulari e l’intelligenza artificiale. Sono alcuni dei temi del Ces di Las Vegas, la fiera della tecnologia ed elettronica di consumo. Dalla robotica alle smart city, dalla domotica al cibo: le idee diventano high-tech. Ecco allora Hyundai Elevate, l’auto che cammina grazie a ruote dotate di gambe motorizzate. Il veicolo è stato progettato come mezzo di primo soccorso, in grado di piegare e allungare le gambe motorizzate per superare ostacoli come scale, cumuli di neve o terreni sconvolti da disastri naturali. A catturare l’attenzione è anche Yape, il primo veicolo autonomo elettrico per consegne urbane progettato e creato in Italia.

Presentata al Consumer Electronics 2019 anche la macchina che piega il bucato così come l’anello capace di trasmettere la sensazione del tatto da una persona all’altra o la ricrea. Enerbrain ha creato Energy Cloud, un dispositivo che calibra il consumo di energia in casa. La tendenza è chiara: intelligenza artificiale e nuovi materiali stanno cambiando la nostra vita di tutti i giorni: il robot che porta la spesa e lo specchio che consiglia il look sono gli esempi più evidenti.

Premiati cinque prodotti italiani

Allestito anche quest’anno lo spazio espositivo per 50 startup italiane con lagiuria speciale del Ces ha scelto le idee vincitrici dell’edizione 2019 della fiera. I contesti dei premi sono i più vari: dall’healthcare alle piattaforme di pagamento, passando per le applicazioni di intelligenza artificiale per gli animali a casa. Mookkie, la ciotola per cani e gatti prodotta dall’italiana Volta, grazie all’intelligenza artificiale è capace di riconoscere uno o più animali domestici dal volto e dar loro il cibo nelle quantità e negli orari programmati. Il prodotto è stato premiato nella categoria smart home.

A ricevere il Ces innovation award anche il bracciale che avvisa i motociclisti in caso di pericolo della veronese Woolf e il tutore per riabilitazione che indica i movimenti corretti della marchigiana Optima Molliter. L’azienda barese Sitael, del gruppo Angel, è stata premiata per MatiPay, soluzione di pagamento mobile per distributori automatici. Permette di acquistare caffè, offrire snack o trasferire credito. Infine, il comando con assistente vocale BTicino Living Now, premiato nella categoria smart home.

Articolo precedenteAndroid: aggiornamento patch di sicurezza gennaio 2019 per smartphone e tablet Pixel
Prossimo articoloiPhone: produzione tagliata, i modelli coinvolti. Prezzi più bassi?

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome