Tempo di novità in questo mese di aprile 2019 con una ondata di novità tra film, serie TV e documentari. Tra i primi, sono in uscita Steve Jobs, A Bigger Splash, Arancia Meccanica (1 aprile); Focus – Non è come sembra (2 aprile); Veloce Come il Vento, Gran Torino (7 aprile); Revolutionary Road (10 aprile); Boogie Nights – L’altra Hollywood ,Il Curioso Caso di Benjamin Button (15 aprile); American Gangster, Psyco, Il Diario di Bridget Jones, Che Pasticcio, Bridget Jones!, Balto (17 aprile); Training Day, Le Pagine della Nostra Vita (21 aprile); Room (22 aprile); American History X, Zodiac, Space Jam (28 aprile).
I film originali Netflix ad aprile 2019 sono Unicorn Store (5 aprile); The Perfect Date, The Silence, ¿A quién te llevarías a una isla desierta? (12 aprile) e Someone Great, Lo Spietato (19 aprile).
Le serie TV originali in uscita su Netflix ad aprile 2019 sono Le Terrificanti Avventure di Sabrina – Parte 2, Quicksand (5 aprile); Black Summer (11 aprile); Huge In France, Special (12 aprile); Ci mancava solo Nick (15 aprile); My First First Love (18 aprile); Street Food (29 aprile) e Chambers. A cui si aggiungono Gotham: Stagione 4, Lucifer: Stagione 3 (1 aprile); Suits: Stagione 7 (16 aprile) e The Good Place: Stagione 2 (26 aprile), e la nuova serie TV originale You vs. Wild – Scuola di Sopravvivenza (10 aprile).
Ecco quindi gli anime originali Netflix Ultraman (1 aprile), Rilakkuma and Kaoru (19 aprile) e Ingress: The Animation (30 aprile) e i documentari Il Nostro Pianeta (5 aprile); Brené Brown: Trovare il Coraggio (19 aprile); L’Erba Cattiva (20 aprile). Segnaliamo infine le stand up comedy Kevin Hart: Irresponsible (2 aprile); Francesco De Carlo: Cose di Questo Mondo (12 aprile); I Think You Should Leave with Tim Robinson (23 aprile) e Anthony Jeselnik: Fire in the Maternity Ward (30 aprile).
Così Netflix parla sempre più italiano
Una serie con elementi soprannaturali, intitolata Curon, con una donna che torna nel misterioso villaggio in cui è nata, nel Nord Italia. L’adattamento del libro bestseller di Federico Moccia, Tre metri sopra il cielo, in uno young adult ambientato sulla costa dell’Adriatico. E poi un’altra serie, drammatica, che porterà sullo schermo il romanzo Fedeltà, di Marco Missiroli, finalista al prossimo Premio Strega. Netflix continua ad investire nel mercato italiano e annuncia tre nuove produzioni originali.
«L’Italia è culla di grandi narratori e talenti straordinari, voci uniche che possono appassionare il nostro pubblico mondiale», ha spiegato Kelly Luegenbiehl, responsabile produzioni originali per l’Europa. Netflix ha anche annunciato il film originale italiano Lo Spietato di Renato De Maria, con Riccardo Scamarcio, e tre stand-up comedy originali con Edoardo Ferrario, Francesco De Carlo e Saverio Raimondo. Attualmente è in produzione la seconda stagione di Baby, la prima di Luna Nera e sta sviluppando l’adattamento di Winx Club, in una serie tv live action.