Gli abbonati del colosso della pay TV online, Netflix, salgono del 16% nel primo trimestre. Un aumento di 9,6 milioni di clienti, che porta il totale a 150 milioni. Tuttavia, per il secondo trimestre, Netflix si aspetta una crescita di 5 milioni di utenti, inferiore ai 6 milioni attesi dagli analisti. Segno che la concorrenza nella TV via web si fa sempre più serrata, con Disney, Apple, WarnerMedia e Comcast pronte a lanciare i loro servizi in abbonamento online già a partire da quest’anno.

Sul fronte dei conti, al momento le cose vanno comunque bene. Gli utili nel primo trimestre sono saliti del 19% a 344 milioni di dollari e i ricavi sono cresciuti del 22% a 4,52 miliardi, contro gli attesi 4,5 miliardi.

Piacciono i prodotti italiani Netflix investe 200 milioni

Netflix ha poi annunciato un impegno di 200 milioni di euro da investire nella comunità creativa italiana nel corso dei prossimi tre anni. Sin dal lancio in Italia, Netflix ha investito in maniera significativa nelle produzioni di serie come Suburra e Baby e del film pluripremiato Sulla Mia Pelle, poi apprezzati da una platea mondiale. Quest’anno, numerosi progetti sono già in programma, tra cui l’adattamento di Tre metri sopra il cielo e di Winx Club in una serie live action.

Ed è in arrivo anche Disney+

La Disney lancia un suo servizio streaming, mettendosi in diretta concorrenza con colossi del settore come Netflix e Amazon. La piattaforma sarà disponibile negli Stati Uniti dal 12 novembre e costerà 6,99 dollari al mese. Un deciso colpo alla concorrenza, considerando che il costo è circa la metà di un abbonamento mensile a Netflix.

Si chiamerà Disney+ e si espanderà gradualmente a livello internazionale, iniziando in Europa e prevedendo di rendere disponibile il servizio in tutte le principali regioni del mondo entro due anni. Disney+ offrirà film e serie tv Disney, insieme al catalogo acquisito dalla 21st Century Fox di Rupert Murdoch, includendo le serie dei supereroi Marvel, Star Wars e i contenuti televisivi ABC.

Il mese scorso la Walt Disney Co. ha chiuso un contratto da 71 miliardi di dollari per il patrimonio cinematografico e televisivo della 21st Century Fox. I dettagli su Disney+ sono stati annunciati durante l’investor day annuale, durante il quale l’amministratore delegato Bob Iger ha dichiarato che il servizio di streaming combinerebbe i punti di forza di Disney e le risorse acquisite dalla Fox.

A suo dire, la piattaforma Disney+ è costruita su questa base, con cui nessun’altra azienda può competere. Disney+ abbinerà le offerte di marchi potenti come Pixar, Marvel e Star Wars con i contenuti di Hulu e la rete sportiva Espn.

Articolo precedenteTim, nuova organizzazione del lavoro per il lancio del 5G
Prossimo articoloHuawei P Smart vs Nokia 7.1: smartphone Android economici a confronto

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome