Via libera alla diretta streaming per vedere Atalanta Inter di oggi domenica 23 ottobre 2016 alle 20.45. Semaforo rosso alla visione della gara dello stadio Atleti Azzurri d’Italia in diretta live con Rojadirecta da smartphone, tablet e PC. La piattaforma web viene continuamente oscurata e riattivata e i detentori dei diritti alla trasmissione delle immagini, Mediaset e Sky, stanno cercando di combattere ogni modo alternativo di visione. Ecco allora che Mediaset permette di vedere in diretta streaming le partite di Serie A di Juventus, Inter, Milan, Roma, Lazio, Napoli, Fiorentina e Genoa, e dunque anche Atalanta Inter, e della Champions League.

Più precisamente il real time di Atalanta Inter da PC e dispositivi mobile è possibile con il servizio Premium Play, accessibile dai soli abbonati. La compatibilità è garantita per smartphone e tablet equipaggiati con sistema operativo Android, per iPhone e iPad, oltre che per PC, Mac, Xbox, smart TV, decoder, smart cam e Chromecast. Sky propone invece la Serie A, la Serie B con le gare in diretta, playoff e playout inclusi, oltre alle gare di Europa League. Naturalmente Atalanta Inter è inclusa in questo pacchetto. Per lo streaming ci sono due strade: l’app Sky Go, solo per abbonati, e la piattaforma web Now TV, per cui non occorre alcun abbonamento con il canale satellitare.

Il costo di un singolo match è di 9,99 euro e attualmente è in vigore una promozione che consente di utilizzare gratuitamente il servizio per 14 giorni, anche se non comprende le partite di Serie A. Condizione preliminare da verificare è l’equipaggiamento con la tecnologia Microsoft Silverlight per chi si collega da PC o Mac. Sul satellite, soprattutto chi abita al confine, può fare un tentativo anche sul canale svizzero RSI La2 o su quello austriaco ORF. Altri punti di riferimento sono Hotbird 13 (13 gradi est) e Astra 1 (19,2 gradi est).

La Lega di serie A va verso la moltiplicazione delle finestre televisive, con partite isolate in certi orari per il triennio 2018-2021. È questo l’orientamento confermato dalla commissione diritti televisivi riunita a Milano con l’amministratore delegato dell’advisor Infront, Luigi De Siervo, prima dell’assemblea. Il prossimo appuntamento della commissione è per il 7 novembre, quando la Lega conta di definire le linee guida per il bando, da sottoporre all’assemblea nel giro di un paio di settimane e poi alle autorità di garanzia.

L’assemblea ha invece «preso un impegno ad arrivare entro il 31 dicembre a una definizione» della ripartizione delle risorse economiche derivanti dalla vendita dei diritti televisivi del triennio in corso e della mutualità, incluso il paracadute per le squadre retrocesse, ha spiegato il presidente della Lega Serie A, Maurizio Beretta. «Sono cominciati i lavori di approfondimento per una delibera che serva per la stagione in corso e la successiva – ha chiarito Beretta -. Intanto continuiamo a utilizzare in regime di proroga la delibera di febbraio».

Articolo precedenteAmnistia, indulto e giustizia telematica in commissione al Senato il 25 ottobre 2016
Prossimo articoloCrotone Napoli streaming. Dove e come vederla su siti web, Rojadirecta, link, TV straniere. Cambiano i diritti TV

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome