Apple News+, il servizio che offre accesso illimitato alla lettura di oltre 300 pubblicazioni, tra riviste e giornali per 9,99 dollari al mese, sarebbe partito di slancio. Secondo il New York Times, l’applicazione avrebbe raccolto 200.000 iscrizioni nelle 48 ore dopo il lancio del 25 marzo. Rispetto a Texture, l’app acquisita nel 2017 da cui si è partiti, è cambiata l’interfaccia e sono entrati nella scuderia anche i quotidiani: hanno detto sì il Los Angeles Times e il Wall Street Journal.
Mentre hanno rifiutato il Washington Post e il New York Times. La multinazionale della mela morsicata propone agli editori di entrare in News+, il servizio in cui gli utenti pagano un abbonamento per avere accesso a oltre 300 tra settimanali e mensili, quotidiani e contenuti di testate online.
Oltre a informazioni e articoli da magazine che fanno capo a Conde nast e Hearst, cosa che già fa, Cupertino amplia la sua offerta includendo notizie dal Wall Street Journal e altri alcuni grandi quotidiani. All’appello mancano il New York Times e il Washington Post che hanno rifiutato la proposta di Apple in parte – secondo indiscrezioni – per il mancato accordo economico, in parte perché ritengono pericoloso affidare a terzi la distribuzione dei loro prodotti.
Apple News+ non è inizialmente presente in Italia e il servizio è limitato alla segnalazione di alcuni articoli senza la possibilità di accedere all’applicazione. Negli Stati Uniti gli utenti possono provarlo gratuitamente per un mese solo se il device con il logo della mela morsicata è equipaggiato con iOS 12.2 o macOS 10.14.4.
Tutte le altre novità
Arriva Apple TV+, la nuova piattaforma con cui accedere a film, documentari, serie e programmi TV. Il servizio di video in abbonamento di Apple ha una programmazione inedita, realizzata in collaborazione con star internazionali come Oprah Winfrey, Steven Spielberg, Jennifer Aniston, Reese Witherspoon, Octavia Spencer, J.J. Abrams, Jason Momoa, M. Night Shyamalan, Jon M. Chu.
Il servizio, disponibili in autunno, è on demand, senza pubblicità e direttamente dall’app Apple TV.
La società di Cupertino ha presentato anche la nuova app Apple TV e gli Apple TV Channels, in arrivo a maggio di quest’anno. Tutti i modi per guardare film, serie, sport, notizie e altro ancora sono ora riuniti in un’unica app per iPhone, iPad, Apple TV, Mac, smart TV e dispositivi per lo streaming.
Abbonandosi ai nuovi Apple TV Channels, tra cui HBO, Showtime e Starz, gli utenti pagano solo i servizi e possono guardare tutto on demand, anche offline.
Possono inoltre vedere sport, news e canali satellitari, e acquistare o noleggiare film e programmi da iTunes: tutto dall’app Apple TV. La nuova app Apple TV impara a conoscere gli interessi degli utenti e consiglia film e programmi da oltre 150 app di streaming, fra cui Amazon Prime e Hulu, e servizi di pay TV come Canal+, Charter Spectrum, Direct Now e PlayStation Vue. Optimum e Suddenlink di Altice saranno disponibili entro la fine dell’anno.