Amazon ha iniziato a costruire il suo aeroporto, vicino a Cincinnati. Un investimento da 1,5 miliardi di dollari che dovrebbe concentrare nelle mani di Jeff Bezos la filiera delle consegne e accelerare le consegne di Prime (che giungeranno a destinazione entro un giorno). Proprio il ceo della compagnia si è presentato in Kentucky per il battesimo. L’hub dovrebbe essere operativo nel 2021, far decollare una cinquantina di aerei e dare lavoro a circa 2.000 persone.
Nuovi centro di smistamento in Italia
Amazon sbarca in Friuli Venezia Giulia. Il colosso di Jeff Bezos ha annunciato infatti l’apertura di un nuovo deposito di smistamento a Fiume Veneto, in provincia di Pordenone. La struttura da 4.500 metri quadrati, si legge in una nota, sarà operativa nei prossimi mesi e creerà un centinaio di posti di lavoro a tempo indeterminato nei prossimi anni. Amazon lavorerà con diversi fornitori locali di servizi di consegna, continuando a investire nella rete di trasporti e in altre innovative soluzioni per espandere la propria capacità di consegna e velocizzare le spedizioni per i clienti.
Nei giorni scorsi Amazon aveva già annunciato le aperture di altri tre depositi di smistamento situati ad Arzano, in provincia di Napoli, a Roma (zona Settecamini) e a Verona. La società a stella e strisce ha quindi presentato il suo primo deposito di smistamento nel Mezzogiorno. Sorge nel comune di Arzano, a pochi chilometri da Napoli, si sviluppa su una superficie coperta di 13.000 metri quadri e una volta operativo porterà alla creazione di una trentina di posti di lavoro a tempo indeterminato.
Più significative le ricadute sull’indotto perché si prevede che i fornitori di servizi di consegna assumeranno oltre 150 autisti a tempo indeterminato.
Dopo vent’anni di vendite online, Amazon scende nelle strade, quelle in cui aprirà decine di supermercati nelle maggiori città americane. Il primo negozio di prodotti alimentari verrà inaugurato a Los Angeles entro il 2019. Ma trattative sono in corso anche a San Francisco, Seattle, Chicago, Washington e Philadelphia. La nuova catena di Amazon sarebbe distinta da Whole Foods Market, che il gruppo guidato da Jeff Bezos ha acquisito. Non è ancora chiaro se i supermercati si chiameranno Amazon. L’azienda di commercio elettronico pensa al Midwest e punta a un nuovo target: i clienti a basso reddito.