Amazon annuncia il lancio della seconda edizione italiana di Amazon Campus Challenge. La sfida è stata progettata per integrare il percorso di studi degli studenti iscritti all’anno accademico 2020/2021, offrendo la possibilità di dare sfogo alla propria creatività nello sviluppo del business di un’azienda, creando un progetto specifico per posizionare vere piccole e medie imprese e i loro prodotti su uno store e-commerce.

Partecipando, gli studenti avranno la possibilità di ottenere in team riconoscimenti fino a 10.000 euro. Allo stesso tempo, le piccole e medie imprese italiane avranno la possibilità di essere supportate dalla nuova generazione di studenti per far crescere la loro attività su Amazon e raggiungere i clienti.

Seconda edizione Amazon Campus Challenge

La prima edizione ha raccolto oltre 1.200 student, più di 100 studenti provenienti da 50 università sono riusciti ad identificare un’azienda e più di 30 pmi sono state supportate dagli studenti e hanno avviato la loro attività su Amazon. Le iscrizioni per la seconda edizione sono già aperte su amazoncampuschallenge.it.

Questa competizione a squadre, attiva in parallelo anche in Francia oltre che in Italia, è composta da 5 fasi che si svilupperanno fino al mese di giugno 2021 e prevedono l’iscrizione dei team, la ricerca della pmi, l’implementazione di un piano aziendale, l’inizio delle vendite online e la presentazione finale.

Una volta registrati, i partecipanti formeranno team da 2 fino a 5 studenti provenienti dalla stessa università o da diversi atenei e cominceranno a identificare le pmi da coinvolgere, aziende che non hanno ancora creato un account su Amazon.it, fino a marzo 2021.

Dopo aver concordato la partecipazione con le pmi interessate, i team definiranno e implementeranno una strategia di e-commerce per lanciare i loro prodotti sullo store di Amazon.it.

Da marzo a maggio 2021, ogni team supporterà la propria pmi nelle attività commerciali e, a giugno 2021, solo i 5 team con i migliori risultati presenteranno ciascuno la propria esperienza e strategia di vendita a una giuria di top manager di Amazon in Italia ed esperti del settore. Il regolamento di Amazon Campus Challenge è disponibile a questo link.

Oltre ad Amazon Campus Challenge, Amazon ha realizzato diverse iniziative a supporto degli studenti: dalle borse di studio Women in Innovation, dedicate a studentesse svantaggiate che frequentano corsi dedicati alle materie Stem, ad Amazon Innovation Award, un concorso lanciato insieme alle principali Università italiane, che coinvolge gli studenti nel suggerire possibili innovazioni nei processi logistici di Amazon, fino a iniziative dedicate ai programmi Prime, come Amazon Prime Student.

Articolo precedenteCome fare a gestire cartelle e condivisioni in Dropbox
Prossimo articoloLG G7 ThinQ vs Motorola Moto G6 Plus: caratteristiche e prezzo smartphone Android economici

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome