Amazon cerca di rafforzare il settore ecommerce con un occhio al passato, puntando sulle televendite. Il sito TechCrunch ha scoperto che l’azienda di Seattle ha lanciato Amazon Live, un canale video in streaming che trasmette dal vivo vendite di singoli e anche di marchi con tanto di dimostrazioni di prodotti che poi si possono acquistare su Amazon. Come un vero e proprio canale tv on demand. I live si possono anche guardare dal cellulare. Si tratta dell’ennesima dimostrazione della società di Jeff Bezos di innovare e individuare nuove opzioni per la crescita anticipando i tempi. Solo nelle scorse settimane, Amazon è stata al centro dell’attenzione per altre iniziative.

Amazon si prepara a una nuova sfida per allargare il solco che lo separa dai concorrenti: sbarcare in Medio Oriente. Nelle ultime settimane il colosso dell’e-commerce guidato da Jeff Bezos avrebbe contattato i grandi venditori in Nordamerica per avvertirli di nuove opportunità in questi Paesi, riporta la Cnbc. Il primo Paese dove Amazon ha intenzione di fare rotta sono gli Emirati Arabi Uniti, poi, sarà la volta dell’Arabia Saudita. Nonostante abbia comprato il sito Souq.com, due anni fa, per 580 milioni di dollari, Amazon ha informato i venditori di non registrarsi sulla piattaforma creata a Dubai, perché intende mantenere le vendite all’interno del suo sito.

La decisione di puntare sul Medio Oriente sarebbe stata presa dopo le difficoltà, per le leggi presenti e la concorrenza, ad affermarsi in Cina e India. A settembre, Amazon ha lanciato i suoi servizi in Turchia, il diciassettesimo Paese toccato dal gigante degli Stati Uniti. Prima però Bezos dovrà togliere il velo ai conti: l’appuntamento è fissato per domani, alle 23.30 italiane. Amazon viene da un trimestre record, eppure poco soddisfacente. Gli utili tra luglio e settembre hanno sfiorato i 3 miliardi di dollari. Il fatturato è arrivato a 56,6 miliardi, ma ha deluso le attese per il secondo periodo consecutivo. Così come meno brillanti del previsto sono state le stime di ottobre-dicembre: vendite tra i 66,5 e i 72,5 miliardi.

E di recente è sbarcata anche in Italia Lifelong, la linea private label di food per animali domestici di Amazon. L’assortimento punta su cibi secco e umido per cani e gatti senza coloranti e conservanti artificiali. La nuova linea di alimenti sull’apposita sezione del portale di commercio elettronico. Le ricette di Lifelong Complete cibo secco, prodotte utilizzando carne fresca e disossata, forniscono una miscela ottimale di proteine e grassi per gli animali domestici. Ogni confezione include quattro diversi gusti. Non solo, ma Amazon vuole aprire 3.000 Go, i supermercati senza casse. Si entra dopo aver registrato i propri dati, si prendono i prodotti dagli scaffali e si esce. Telecamere, sensori e intelligenza artificiale capiscono cosa hai acquistato e lo addebitano sul conto.

Articolo precedenteIl robot che esegue gli interventi di angioplastica
Prossimo articoloBlockchain, banche italiane verso l’applicazione. Come funziona

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome