La guida che vi proponiamo oggi è per resettare il proprio iPhone 6 ( o modelli precedenti), utile nei casi in cui sia necessario portare in assistenza il telefono, oppure se si è intenzionati a venderlo a qualcuno, ma torna utile anche nel caso che si voglia installare nuovamente iOS a causa di malfunzionamenti vari.
Guida passo dopo passo
Prima di tutto, è caldamente consigliato fare un backup di tutti i file presenti sul dispositivo, tra i quali ci sono le foto e i video, oltre a tutti i dati salvati sulle applicazioni installate: per farlo, è sufficiente collegare il telefono al proprio computer e avviare iTunes. Assicuratevi di avere l’ultima versione installata (ma il sistema vi informerà se ciò non fosse). Fate click sull’icona che rappresenta l’iPhone, nella barra in alto a sinistra, e vi comparirà la schermata con i dettagli relativi al telefono; ora, per copiare tutti i dati sul telefono, è necessario fare click su “Effettua backup adesso“. A questo verrà chiesto se si vuole che il programma faccia una copia anche delle applicazioni e degli acquisti effettuati tramite l’App Store: confermate e iTunes inizierà a fare il backup di tutti i dati presenti.
Fatto questo, è fondamentale disattivare l’impostazione “Trova il mio iPhone” sul proprio smartphone: il percorso da seguire è “Impostazioni” > “iCloud” > “Trova il mio iPhone”.
Terminato anche questo passaggio, si può procedere con il reset del device: per farlo, è necessario tornare nella schermata con i dettagli relativi al telefono (vista precedentemente) e fare click su “Ripristina iPhone“. Verrà chiesta una conferma per procedere con l’operazione, l’accettazione dei termini d’uso di iOS e inizierà l‘installazione della versione più aggiornata di iOS.
La procedura potrebbe richiedere molto tempo, in quanto iTunes scarica il sistema operativo da internet, quindi la durata di questo passaggio dipende molto da che contratto telefonico e banda disponibile avete.
Completata l’installazione, è possibile scegliere se attivare l’iPhone come un “nuovo iPhone” oppure se caricare il backup fatto precedentemente, ma non è un passaggio necessario se l’intenzione è di venderlo o portarlo in assistenza.
Articoli correlati:
- Come attivare la modalità silenziosa su iPhone 6
- Come registrarsi ad iTunes (anche senza carta di credito)
- Cos’è e come funziona iCloud