Utilizzi molto Google per le tue ricerche online e hai deciso di impostarlo come pagina iniziale del tuo browser. A questo punto, però, vorresti impostare Google come pagina iniziale di una nuova scheda, in modo da avere il motore di ricerca sempre con te, ogni volta che apri delle nuove schede sul tuo browser.
Come si fa? Niente di più semplice: puoi eseguire la procedura velocemente su tutti i browser più diffusi e utilizzati con Windows, Mac OS X e Linux: parlo di Internet Explorer, Google Chrome, Mozilla Firefox e Safari. Sei curioso di cominciare? Allora seguimi e scopri come fare:
Internet Explorer
Se utilizzi Internet Explorer come browser principale e vuoi impostare Google come pagina iniziale di una nuova scheda, ecco quello che devi fare: clicca sull’icona a forma di ingranaggio che si trova in alto a destra della pagina e seleziona la voce Opzioni Internet dal menu a tendina.
Successivamente, nella finestra che si apre, digita l’indirizzo https://www.google.it nel campo sotto la voce Pagina Iniziale. Se c’è già, allora lascia tutto com’è. Dopodiché, continua cliccando sul pulsante Schede. Nel menu a tendina che si trova sotto la voce Quando si apre una nuova scheda, apri seleziona l’opzione La prima pagina iniziale. Per completare la procedura, clicca sul pulsante OK in basso per salvare le modifiche.
Se hai seguito correttamente le indicazioni, vedrai l’home page di Google ogni volta che apri una nuova scheda su Internet Explorer. Per ripristinare la pagina iniziale predefinita di Internet Explorer, quella con le miniature con i siti più visitati, fai in questo modo: torna in Opzioni Internet e seleziona la voce La nuova scheda dal menu a discesa Quando si apre una nuova scheda, apri. Clicca su OK e il gioco è fatto.
Google Chrome
Se vuoi impostare Google come pagina iniziale di una nuova scheda su Google Chrome, le indicazioni da seguire sono queste: apri Chrome e collegati a questa pagina del Chrome Web Store. Installa l’estensione New Tab Redirect cliccando sul pulsante Aggiungi in alto a destra e sempre su Aggiungi nella finestra che apparirà.
Dopo l’installazione, nella pagina che apparirà nel tuo browser (ha come titolo Welcome!), clicca sul link Set Options, posizionato in alto a sinistra. Nella pagina successiva, digita google.com nel campo di testo che si trova sotto la voce Redirect URL e clicca su Save. Se hai seguito tutte le indicazioni, aprendo una scheda di Chrome dovresti vedere l’home page di Google.
Se vuoi cambiare la pagina iniziale delle schede e sceglierne un’altra a seconda delle tue preferenze, puoi farlo cliccando sull’icona Menu (quella con le tre linee nere in alto a destra), selezionando poi Altri Strumenti e la voce Estensioni di Chrome. Scorri l’elenco delle estensioni e trova l’estensione che hai installato prima, ovvero New Tab Redirect e fai click sul link Opzioni. Ti apparirà nuovamente la pagina di Redirect URL. Digita nel campo di testo l’indirizzo del sito che vuoi visualizzare quando apri una nuova scheda e clicca su Save.
Non sei soddisfatto e vuoi riportare tutto come prima, ripristinando la pagina predefinita di Chrome? Nessun problema. Cancella l’estensione New Tab Redirect cliccando sull’icona Menu, selezionando Altri Strumenti e poi facendo click su Estensioni. Trova nell’elenco il nome dell’estensione, clicca sull’icona Cestino e poi sul pulsante Rimuovi.
Mozilla Firefox
Se vuoi impostare Google come pagina iniziale di una nuova scheda su Mozilla Firefox, ecco la procedura da seguire: digita about:config nella barra degli indirizzi del browser e premi il tasto Invio sulla tastiera del tuo computer. Dopodiché, clicca sul pulsante Farò attenzione, prometto e accedi al pannello di controllo di Firefox. Cerca la chiave browser.newtab.url aiutandoti con la barra di ricerca collocata in alto nella pagina.
Fai doppio click sulla chiave e digita https://www.google.com/ nella finestra con il titolo Inserire un valore stringa. Clicca sul pulsante OK per terminare salvando i cambiamenti. Se adesso apri una nuova scheda su Firefox, troverai al posto della pagina standard l’home page di Google.
Tuttavia, non sei soddisfatto e vuoi che torni tutto com’era prima, con la pagina standard che presenta le miniature dei siti più visitati. Quello che devi fare, allora, è tornare in about:config, cercare la chiave browser.newtab.url e selezionarla con il tasto destro del mouse. A questo punto clicca su Ripristina dal menu che si aprirà per riportare tutto alle impostazioni di default.
Safari
Vuoi impostare Google come pagina iniziale di una nuova scheda su Safari, il browser per Mac? È semplicissimo. Apri Safari sul tuo Macbook (o magari, se sei fortunato, un nuovo iMac Retina) e clicca sulla voce Safari in alto a sinistra dello schermo. Successivamente, nel menu a tendina, clicca su Preferenze e accedi al pannello di controllo delle impostazioni del browser.
Seleziona la scheda Generale (la prima da sinistra) nella finestra che si apre, digita https://www.google.com/ nel campo Pagina Iniziale e nel menu a tendina Apri nuovi pannelli con seleziona l’opzione Pagina Iniziale. Dopodiché chiudi la finestra cliccando sul cerchietto rosso in alto a sinistra.
Se hai intenzione di ripristinare tutto come prima, puoi farlo tornando in Preferenze e digitando l’indirizzo di default http://www.apple.com/it/startpage/ nel campo accanto alla voce Pagina Iniziale. Termina la procedura impostando la voce Preferiti dal menu a discesa Apri nuovi pannelli con.
Se hai trovato utile e interessante questo tutorial, magari potrebbe interessarti come impostare Google come motore di ricerca predefinito del tuo browser. Scopri la guida che ho scritto su quest’argomento.