Siamo alle prese con così tanti servizi e applicazioni che di tanto in tanto dimentichiamo le password. A dire il vero esistono numerosi strumenti che permettono di ricordare la parola chiave ovvero di gestire le password, ma naturalmente è sempre preferibile affidarsi a meccanismi ufficiali. Concentriamo adesso sugli account per configurare uno smartphone o un tablet Android o un iPhone e iPad, ovvero l’account Google e l’ID Apple. Come fare a modificare la password ed eventualmente a recuperarla?
Come recuperare la password di Google
Per quanto riguarda Google ovvero i possessori di un device basato sul sistema operativo Android, per cambiare la password occorre solo avere accesso fisico al telefono. I passaggi da seguire sono pochi e semplici: aprire l’app Impostazioni, andare alla sezione Google e quindi ad Account Google, accedere alla sezione Sicurezza. In Accedi con Google è presente il comando Password con la data dell’ultima modifica.
Cliccare su Password e accedere con il proprio account Google per cui è necessario ricordare la propria password. Un caso differente è quello per cui non si desidera modificare la password, ma solo recuperarla perché è stata dimenticata. Per farlo bisogna accedere all’opzione per ripristinare il proprio account Google e inserire la mail. Verrà chiesto di inserire l’ultima password che si ricorda, ma è possibile selezionare Prova diversamente.
Verrà ricevuta una notifica mobile per verificare l’identità. Se l’account Google è configurato correttamente, sullo smartphone sarà visualizzata una notifica e nella schermata di ripristino verrà visualizzato un numero. A quel punto toccare la notifica e selezionare il numero mostrato da Google. Se il problema persiste, selezionare Prova diversamente. L’opzione successiva riceverà un codice di verifica via SMS: basta inserire il numero per ricevere un messaggio con un link per reimpostare la password. L’alternativa è Prova in un altro modo con cui viene chiesta la data di creazione dell’account.
Come recuperare la password di ID Apple
Il percorso da seguire è simile in casa Apple. La prima cosa da fare per reimpostare la password su iPhone e iPad è andare sul sito Apple e accedere con il proprio account ID Apple. Sarà ricevuta una notifica sul cellulare su cui bisogna prima fare clic, poi selezionare Consenti e quindi inserire il codice a sei cifre apparso sul cellulare. Nella sezione Password selezionare Cambia password e scrivere prima quella corrente e poi quella nuova nei due campi seguenti.
Se il problema è non ricordare la password dell’ID Apple, andare alla sezione Hai dimenticato la password? dal sito Apple, inserire l’email del proprio ID Apple e quindi il numero di telefono collegato. Verrà ricevuta una notifica sull’iPhone con cui viene chiesto se si desidera utilizzare questo iPhone per reimpostare la password. Selezionare Consenti e inserire il codice di sblocco e quindi la nuova password.