La regola sui file audio è semplice: maggiori sono le sue dimensioni, migliore è la qualità del suono. Tuttavia non è sempre pratico gestire un brano in alta risoluzione che può pesare anche centinaia di MB. Oppure potrebbe capitare il caso di avere a disposizione un brano in un formato particolare che il PC non è attrezzato a riprodurre. In questi casi, la soluzione è la conversione del formato originale in uno più comune, così da aprire con un player multimediale, oppure ridurne le dimensioni in modo da poterlo condividere con facilità. Per farlo occorre un software adatto allo scopo, come Fre:ac, scaricabile gratuitamente e con tutte le funzioni necessarie per convertire e riprodurre.

Per scaricare Fre:ac andiamo all’indirizzo freac.org e facciamo clic sul collegamento nella sezione Downloads. Possiamo scegliere la versione 1.1, la più recente. Il programma sarà scaricato come un file compresso, da decomprimere con un doppio clic. Salviamo la nuova cartella sul desktop, apriamola e facciamo doppio clic sull’eseguibile freac. Dopo avere avviato il programma, facciamo clic sull’icona Aggiungi file all’elenco, in alto a sinistra, e scegliamo Dalla cartella. Raggiungiamo la cartella con i file audio da convertire. Selezioniamo il file con un doppio clic. In alternativa, possiamo anche trascinare i file nella finestra del programma. Ora dal menu Avvia il processo di codifica scegliamo il formato.

Premendo di nuovo l’icona per avviare il processo, Fre:ac inizierà la conversione nel formato che abbiamo scelto e salverà il file nella cartella di destinazione. Per impostazione predefinita, il programma salva i file convertiti nella cartella Musica, ma possiamo sceglierne un’altra facendo clic su Open, in basso a destra, e selezionando la posizione. Non è necessario convertire un file per volta, anzi, è più pratico aprire tutti i brani e avviare il processo. Possiamo anche creare una Playlist spuntando la casella in basso. Nelle Impostazioni generali del programma troviamo diverse opzioni utili per automatizzare le operazioni selezionando il nostro CoDec preferito, la destinazione e altri parametri.

Fre:ac è un programma molto funzionale e anche abbastanza leggero. Se dobbiamo convertire un singolo file o comunque non vogliamo installare alcunché nel computer, possiamo ricorrere a una soluzione più veloce e meno impegnativa e servirci di un servizio di conversione online. Questi software hanno la caratteristica di funzionare direttamente nella finestra del browser e di richiedere semplicemente il caricamento del file da convertire e il successivo download nel formato desiderato. Ne possiamo trovare a decine, ma tra tutti segnaliamo Online Audio Converter. Il modo di operare è lo stesso di quello previsto da altri servizi simili, ma in questo caso abbiamo anche qualche opzione che ci permette di definire più precisamente la qualità complessiva.

Articolo precedenteApple One, come funziona il nuovo servizio in abbonamento: 3 tariffe per abbonarsi
Prossimo articolo5G in Italia, nuovo bando per startup, piccole e medie imprese

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome