Twitter browser interno
Twitter browser interno

Facebook e Twitter: ecco cos’è il browser interno e a cosa serve

All’interno delle app mobile dei più popolari social network come Facebook e Twitter vi è ormai integrato un browser interno, browser che si mostra quando clicchiamo su un link all’interno dei social ci apre la pagina senza uscirne.

Questo browser è fondamentalmente un surrogato di quanto fanno i browser classici, come Safari e Chrome. Perché sono stati integrati? Perché navigando al loro interno forniamo a Facebook e Twitter preziose informazioni, come statistiche sulle nostre abitudini e argomenti di interesse, restituendo una valutazione dell’efficacia del link e permettendo di perfezionare la pubblicità che viene mostrata. I nostri gusti diventano infatti dati da vendere agli inserzionisti, che ci mostreranno articoli e argomenti sempre più indirizzati al singolo.

Facebook e Twitter: browser interno dal punto di vista dell’utente

Il browser interno è oro per Twitter e Facebook, ma che vantaggi porta all’utente? Il vantaggio principale è quello di continuare a leggere ciò che ci interessa senza passare da un’applicazione all’altra: possiamo guardare video, leggere notizie, informarci senza mai uscire dal social network.

Gli aspetti negativi riguardano proprio le funzionalità di base del browser interno, così scarne da non poter essere paragonate a quelle di un browser normale. Spesso è infatti difficile selezionare del testo, salvare immagini, salvare i preferiti e via dicendo. La stessa visualizzazione delle pagine a volte è compromessa da pubblicità che si aprono male.

Facebook e Twitter: come disattivare il browser

Se trovate che per voi sia scomodo, esiste modo di disattivare il browser interno sia su Facebook che su Twitter. Per Twitter è sufficiente andare in Impostazioni > Generali > Usa Browser in App e togliere la spunta.

Dall’app mobile di Facebook non è ancora possibile disattivare l’opzione su tutti i dispositivi. Su Android possiamo andare in Impostazioni > Impostazioni dell’applicazione > Apri i Link sempre con un browser esterno e togliere la spunta. Negli altri casi possiamo aprire il link di nostro interesse, attendere che venga aperto nel browser in app, selezionare l’icona delle impostazioni sulla barra in alto a destra e scegliere l’impostazione Apri con Safari.

Articoli Correlati:

  • Articolo precedenteSamsung Galaxy S5 a prezzo scontato: come acquistarlo in saldo
    Prossimo articoloXiaomi Mi 5 e Xiaomi Mi 5 Plus: specifiche tecniche, data di uscita e disponibilità in Italia

    LASCIA UN COMMENTO

    Inserisci il commento!
    Il tuo nome