Se c’è un punto di forza nel servizio di posta elettronica Gmail offerto da Google è la sua estrema versatilità. Oltre a essere un servizio gratuito e a offrire una grande quantità di spazio di archiviazione con i suoi 15 GB, Gmail è anche un client completo e ricco di strumenti e funzioni. Molti di questi sono immediatamente accessibili, mentre altri sono un po’ nascosti nei vari elementi dell’interfaccia e nel menu delle Impostazioni. Le scorciatoie da tastiera sono la base da imparare per usare al meglio qualunque programma e il sevizio di posta elettronica Gmail ne possiede evidentemente molte. Per scoprirle tutte basta premere i tasti Maiuscolo+?.
Possiamo annullare l’invio di una email nei secondi subito successivi al momento in cui facciamo clic su Invia. Abilitiamo l’opzione Annulla invio nelle Impostazioni indicando l’intervallo di tempo per ripensarci, 5, 10, 20 o 30 secondi. Ma sono tante altre le possibilità aggiuntive proposte da questa free mail. Modifichiamo la visualizzazione classica di Gmail e passiamo a quella più comoda con il riquadro di anteprima. La attiviamo nel menu Labs all’interno delle Impostazioni. Con le Etichette Gmail ci permette di archiviare i messaggi in modo ordinato. Creiamo un’etichetta nelle Impostazioni, diamole un colore e trasciniamo al suo interno i messaggi.
Con gli Alias possiamo inserire una parola nell’indirizzo di posta preceduto da un +. Per esempio nome.cognome@gmail.com. Utile per iscriversi a forum, newsletter e altro. Le funzioni di ricerca di Gmail sono molto potenti, basta ricordarsi di fare clic sulla freccia accanto al campo di ricerca per attivare la Ricerca avanzata, ricca di opzioni. Non vogliamo più ricevere messaggi da un certo indirizzo? Facciamo clic sulla freccia in basso accanto al pulsante Rispondi e selezioniamo la voce Blocca. Possiamo migliorare la privacy evitando che le immagini integrate nei messaggi siano visualizzate in automatico. Facciamolo nelle Impostazioni alla voce Immagini.
Gmail è uno strumento molto utilizzato per la ricezione e l’invio dei messaggi di posta elettronica. Non sorprende che i tecnici di Google siano costantemente al lavoro per cercare di creare nuove funzioni da aggiungere al servizio. Se vogliamo sperimentare qualcosa di diverso, la sezione Labs è quella giusta. Possiamo raggiungerla dal menu delle Impostazioni e al suo interno troviamo una quantità di funzioni particolari per arricchire l’esperienza d’uso. Ci sono almeno due ragioni per cui Gmail non rende queste funzioni attive in modo predefinito, in primo luogo perché il loro utilizzo potrebbe non piacere a tutti. Quindi perché queste funzioni sono ancora in via di sviluppo e non ancora esenti da possibili problemi.