Si materializza Oppo Ace 2 ovvero il nuovo smartphone top di gamma della produttore cinese, caratterizzato dal solito prezzo molto convincente. Ma sono anche altre le caratteristiche che catturano l’attenzione di questo device, come il supporto alla ricarica rapida cablata SuperVOOC da 65 W e a quella wireless Air VOOC da 40 W. Lo smartphone è inoltre dotato di connettività 5G ed esibisce un display con frequenza di aggiornamento di 90 Hz.

Lo smartphone (dimensioni pari a 160 × 75,4 × 8,6 millimetri e dal peso complessivo di 185 grammi) è il successore diretto di Oppo Reno Ace, lanciato lo scorso anno, e di cui la multinazionale cinese ha evidentemente abbandonato la denominazione Reno dal moniker.

Caratteristiche, prezzo e uscita di Oppo Ace 2

Display Full HD+ Amoled da 6,5 pollici con risoluzione pari a 2.400 x 1.080 pixel e frequenza di visualizzazione di 90 Hz e 500 nit, Oppo Ace 2 è alimentato dal chipset Snapdragon 865 fino a 2,84 GHz con Adreno 650 e offre 8 o 12 GB di RAM di tipo LPDDR5X e 256 GB di spazio di archiviazione di tipo UFS 3.0.

Equipaggiato con sistema operativo Android 10 con ColorOS 7.1, in termini di fotocamera, la configurazione posteriore ospita un sensore primario da 48 megapixel (f/1.7, 0,8 μm pixel), un obiettivo ultra grandangolare da 8 megapixel (FOV 116°), un obiettivo da ritratto da 2 megapixel (mono) e un obiettivo monocromatico da 2 megapixel. Davanti è invece presente una fotocamera da 16 megapixel (f/2.4) da utilizzare anche per i selfie.

Il comparto connettività si compone di dual SIM, 5G, dual 4G LTE, Wi-Fi 802.11ax dual-band, Bluetooth 5.1, GPS/GLONASS/Beidou. Il device di fabbricazione cinese è dotato di una batteria da 4.000 mAh che supporta la ricarica flash SuperVOOC 2.0 da 65 W e la ricarica rapida wireless VOOC Air da 40 W. Lo smartphone, dotato di un sensore di impronte digitali in-display e compatibile con USB-C, supporta quindi Dolby Atmos e altoparlanti stereo. I prezzi di Oppo Ace 2 variano in base alla configurazione scelta tra

  • 8 GB di RAM e 128 GB di storage: 3.999 yuan ovvero circa 530 euro
  • 8 GB di RAM e 256 GB di storage: 4.399 yuan ovvero circa 580 euro
  • 12 GB di RAM e 256 GB di storage: 4.599 yuan ovvero circa 610 euro

Almeno nella primissima fase, il terminale può essere acquistato solo in Cina. Negli store approda solo il 20 aprile e il ventaglio delle scelte di colori si compone dei vari Aurora Silver, Moon Rock Grey e Fantasy Purple. Oppo non ha comunicato se e quando eventualmente il nuovo smartphone sarà disponibile anche in Europa, Italia compresa.

Articolo precedenteGigaNetwork Vodafone, ecco le offerte Infinito per navigare e chiamare senza limiti
Prossimo articoloSamsung Galaxy A42 5G, smartphone 5G Android economico: prezzo e specifiche

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome