Si chiama Noxia X, è il prossimo smartphone della società finlandese e vedrà la luce l’11 luglio, ma solo in Cina. Non ci sono per ora conferme e smentite su un eventuale arrivo anche in Europa, Italia inclusa. Display da 5,86 pollici con tecnologia HD+, resta ancora molto da scoprire. Si sa che a spingerlo ci penserà un processore MediaTek con 3, 4 o 6GB di memoria RAM e 32 o 64 GB di storage. Dalla sua anche una batteria da 3000 mAh. Si tratta di uno smartphone che si andrà a collocare nella fascia media.
La nuova generazione degli smartphone Nokia: 5.1, 3.1 e 2.1
Arriva la nuova generazione di smartphone targati Nokia: 5.1, 3.1 e 2.1. Pensati per sfruttare al meglio il sistema operativo Android, in seguito alla poca duratura partnership con Windows 10 Mobile di Microsft, sono dotati dei più recenti servizi Google Assistant. A svelare nel dettaglio le caratteristiche tecniche dei nuovi modelli del brand che sta vivendo una nuova vita è Juho Sarvikas, responsabile capo prodotto di HMD Global, casa produttrice dei telefoni inventati dalla società finlandese. Dopo un periodo di blackout e di smarrimento per via della poca prontezza a reagire alla produzione di smartphone e all’abbandono dei vecchi cellulari, Nokia è entrata a pieno titolo in una nuova era.
Ecco allora che Nokia 5.1, 3.1 e 2.1 hanno schermi più grandi e un processore aggiornato in modo da garantire prestazioni migliorate fino al 50% rispetto alla generazione precedente. Il tutto a un prezzo più che accessibile, che parte da 129 euro per il Nokia 2.1. Proprio quello della convenienza ovvero della proposizione di un ampio ventaglio di opportunità è uno degli aspetti sui cui l’azienda scandinava scommette per fare breccia tra le preferenze dei consumatori. Il modello top di gamma 5.1, invece, costa circa 249 euro. Caratterizzato da un design classico, sobrio e compatto, ha una struttura solida e resistente derivata da un unico blocco di alluminio serie 6000, leggero e resistente.
L’ampio display Full HD da 5,5 pollici in formato 18:9, il processore octa-core MediaTek Helio P18 da 2.0 GHz e la fotocamera posteriore da 16 megapixel con autofocus a rilevamento di fase per catturare immagini in alta qualità e registrare brevi video, condivisibili sui social network con un tap sul display, rendono questo smartphone perfetto sia per lavorare utilizzando più app contemporaneamente sia per l’intrattenimento ovvero per catturare immagini nei momenti di libertà. Completano la dotazione la fotocamera frontale grandangolare, il lettore di impronte digitali e il supporto alla tecnologia NFC (Near Field Communication), utile anche per effettuare pagamenti in mobilità.