È stata la stessa Nokia a confermare che organizzerà il 5 settembre un evento all’Ifa (Internationale Funkausstellung Berlin) 2019 e anche se non ci sono conferme, si prevede che la società possa lanciare alcuni smartphone. Questi dispositivi dovrebbero essere Nokia 6.2 e Nokia 7.2. Il secondo dei due dovrebbe mostrare una videocamera circolare sul retro mentre le immagini trapelate della custodia dello smartphone rivelano che il device sarà dotato di un sensore di impronte digitali sul retro nell’ambito di un corpo sottile.
Nokia 7.2 è atteso con una variante da 4 GB di RAM e 128 GB di storage. Stando alla indiscrezioni più recenti, lo smartphone sarà disponibile anche nel colore Charcoal.
Primi benchmark per Nokia 7.2
Nokia 7.2 potrebbe essere spinto dal un processore octa-core con clock a 1,8 GHz. Lo smartphone è apparso su Geekbench probabilmente sarà equipaggiato con il sistema operativo Android 9 Pie, ma aggiornabile al nuovo Android 10 Q. Ha segnato 1.604 nel test single-core e 5.821 in multi-core su Geekbench. Si ricomincia dal Nokia 7.1 che fa della bellezza uno dei suoi punti di forza. Ha un design curato nei dettagli ed è realizzato in vetro e alluminio serie 6000. Equipaggiato con sistema operativo Android One. lo smartphone mostra un display LCD IPS da 5,84 pollici con risoluzione pari a 2.244 x 1.080 pixel.
Nella parte superiore dello schermo è presente il notch che nasconde i sensori e la fotocamera frontale da 8 megapixel. Il processore è lo Snapdragon 636 con GPU Adreno e 3 GB di RAM. La storage è di 32 GB ma è espandibile con l’introduzione di una scheda microSD, a patto di rinunciare alla doppia SIM telefonica.
Per quanto riguarda le specifiche del Nokia 6.2 (Nokia X71), il dispositivo dovrebbe essere dotato di un sensore da 48 megapixel simile al Redmi Note 7 Pro o all’Oppo F11 Pro. La fotocamera avrà il marchio Carl Zeiss e sarà affiancata a un obiettivo grandangolare a 120 gradi. Lo smartphone è atteso con un display Amoled da 6,22 pollici con un foro per alloggiare la fotocamera frontale.
Sotto la scocca, Nokia ha un chipset Snapdragon 660 con 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna. Supporta anche archiviazione espandibile fino a 256 GB tramite slot per schede microSD. Per quanto riguarda il software, il cellulare verrà fornito con Android 9.0 e sarà parte del programma Android One. Ha un jack per cuffie da 3,5 mm ed è supportato da una batteria da 3.500 mAh con supporto per la ricarica rapida.