Le attenzioni sono adesso improvvisamente spostate su iPhone SE 2 ovvero sulla nuova release dello smartphone (un po’ più) economico di Apple e dal display di 4 pollici. Sono due in particolare le coordinate seguite dalla voci dell’ultim’ora. In prima battuta la presenza nella parte superiore dello schermo del notch visto a bordo di iPhone X, utile anche in ottica abilitazione a Face ID. E anzi, il produttore Olixar starebbe già preparando case e screen-protector per il nuovo device. Quindi la possibile presentazione con successivo lancio sul mercato già a settembre, praticamente in contemporanea con il nuovo iPhone. Ma c’è anche chi non esclude l’allungamento della diagonale dello schermo tra 4,2 e 4,7 pollici.
Come potrebbe essere iPhone SE 2
In arrivo la seconda generazione di iPhone SE, lo smartphone con display da 4 pollici. Apple avrebbe deciso di offrire un nuovo futuro a un device dal prezzo e dalle dimensioni più contenuti. Stando infatti a quanto raccolto nelle ultime ore, la società di Cupertino avrebbe intenzione di lanciare sul mercato una nuova versione del dispositivo e in particolare le indiscrezioni più recenti riferiscono del mantenimento delle stesse dimensioni dello schermo mini display da 4 pollici con i cornicioni Touch ID, dell’adozione del vetro nella parte superiore, forse per consentire il supporto alla ricarica senza fili e del mantenimento del tradizionale jack da 3,5 millimetri. L’incertezza è sul processore: A10 fusion (quello di iPhone 7 e iPhone 7 Plus) o A11 bionic?
Display Retina da 4 pollici con risoluzione pari a 1.136 x 640 pixel, la prima generazione di iPhone SE, realizzato nei colori oro, argento, grigio siderale e rosa dorato, è spinto dal chip A9 con architettura a 64 bit affiancato dal coprocessore di movimento M9 integrato. A bordo trova spazio una fotocamera posteriore da 12 megapixel con Focus Pixels e flash True Tone, in grado di registrare video 4K a 30fps e moviola a 240 fps, una videocamera da 1,2 megapixel con Retina Flash e il sensore Touch ID per il riconoscimento delle impronte digitali. Il sistema operativo di default è iOS 9, aggiornabile agli ultimi update sviluppati da Cupertino.
Vendita smartphone in crescita in Italia
In questo contesto, il mercato italiano degli smartphone è in netta controtendenza rispetto al resto dell’Europa, soprattutto all’area occidentale. Indipendentemente se si tratta di uno dei tanti modelli di iPhone in commercio o un device equipaggiato con sistema operativo Android, nel primo trimestre le consegne sono aumentate del 10,9% su base annua, a fronte di un calo del 6,3% registrato nel continente. A sostenerlo l’analista Ben Stanton della società di ricerca Canalys. Il quadro europeo vede l’area orientale crescere del 12,3% tra gennaio e marzo, a quota 15,9 milioni di smartphone. In Europa Ovest, invece, le consegne segnano un -13,9% a 30,1 milioni di unità.