Huawei entra ufficialmente anche nel campo degli occhiali intelligenti. Gli Smart Eyewear sono stati mostrati a Parigi in parallelo al lancio del nuovo smartphone top di gamma P30. Il dispositivo è realizzato in collaborazione con Gentle Monster, marchio sudcoreano specializzato nella produzione di accessori. Non sono stati forniti tanti dettagli tecnici, al momento si sa che integrano due microfoni, due altoparlanti e si interfacciano con gli smartphone attraverso la connettività Bluetooth.

La custodia che li contiene, grazie a una batteria, consente di ricaricarli. Hanno anche la certificazione IP67 che garantisce l’impermeabilità, per cui sono adatti anche in una giornata di pioggia.

L’uscita a luglio 2019

Il lancio è previsto per luglio 2019, come spiega il sito Mashable. Alla presentazioni di Parigi, Huawei ha anche lanciato un modello di cuffie senza fili – come Apple e Samsung – che si chiamano FreeLace e hanno un sistema di ricarica veloce; ma anche due nuovi modelli di smartwatch, Watch Gt e Gt Elegant che hanno funzioni di monitoraggio fitness e promettono una durata della batteria fino a 2 settimane di utilizzo. Il cerchio della presentazione degli smartphone top di gamma si chiude invece con il lancio sul mercato di Huawei P30 e Huawei P30 Pro. I nuovi device entrano in diretta concorrenza con le varie versioni di Samsung S10 di Samsung, da poco acquistabili anche in Italia.

Come previsto, la multinazionale cinese spinge sul comparto fotografico con l’implementazione di quattro sensori, di cui un sensore grandangolare da 40 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e apertura f/1.6, obiettivo ultra-grandangolare da 20 megapixel con apertura f/2.2, e sensore teleobiettivo da 8 megapixel con stabilizzatore ottico dell’immagine e apertura f/3.4 dotato di struttura periscopica a 5 lenti per offrire uno zoom ottico 5x (zoom ibrido 10x) senza perdita di dettaglio.

In sintesi, la camera principale da 40 megapixel è affiancata a un’ottica grandangolare e, utilizzando due pixel gialli ogni quattro consente di catturare il 40% in più di luce e di scattare foto anche in condizioni di buio totale.

Huawei P30 Pro mostra un display Oled da 6,47 pollici con lettore di impronte integrato, curvo ai lati, senza forellino per ascoltare le chiamate. Il suono viene emesso direttamente dallo schermo grazie alla tecnologia Acoustic Display. A spingerlo ci pensa il processore Kirin 980 a 7 nanometri con 8 GB di RAM e storage da 128 e 256 GB, comunque espandibile. Il sistema operativo è Emui 9.1 basato su Android 9 Pie.

Huawei P30 è più piccolo, ha uno schermo Oled da 6,1 pollici e tripla fotocamera posteriore da 40, 16 e 8 megapixel. La videocamera frontale è la stessa di Huawei P30 Pro, così come il processore, il sistema operativo e il lettore di impronte. Dalla sua ci sono 6 GB di RAM e 128 GB di memoria espandibile.

Articolo precedenteWhatsApp, arrivano il contatore dei messaggi e il motore di ricerca interno
Prossimo articoloApple Watch con elettrocardiogramma: come funziona, requisiti e compatibilità

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome