C’è poco da meravigliarsi perché sono anni che si va avanti a suon di indiscrezione e brevetti, ma senza che si arrivi a una conclusione. Questa volta i tempi sembrano però maturi e dopo Samsung e Apple, anche Huawei progetta uno smartphone pieghevole. L’azienda cinese, di nuovo protagonista del mercato con il nuovo Huawei P20 (e varianti), avrebbe infatti brevettato un dispositivo con un display flessibile progettato in modo da essere piegato al centro. Da aperto mostrerebbe uno schermo delle dimensioni di un tablet. Anticipazioni che fanno il paio con le recenti dichiarazioni del Ceo della società, Richard Yu, sui lavori in corso sul progetto che potrebbe vedere la luce nel 2019.
Non solo Huawei, anche Samsung e Apple
Anche Samsung sta lavorando ad uno smartphone pieghevole e anche in questo caso l’appuntamento è nel 2019. A chiudere il tris di indiscrezioni, il sito Fast Company aveva scritto di un brevetto Apple di un iPhone con display flessibile. La multinazionale della mela morsicata avrebbe già iniziato a lavorare con LG Display per uno schermo in grado di piegarsi.
La stretta attualità passa invece dal Huawei P20, il più recente smartphone top di gamma messo a scaffale. Display Oled da 6,1 pollici con risoluzione Full HD+ (2.240 x 1.080 pixel) e densità di 408 ppi, il device è mosso dal processore octa-core HiSilicon Kirin 970 a 2.36 GHz con GPU ARM Mali-G72 MP12, 6 GB di RAM LPDDR4X-1833 dual channel e 128 GB di memoria interna UFS. Tripla fotocamera posteriore e videocamera frontale da 24 megapixel, il terminale è equipaggiato con sistema operativo Android 8.1 Oreo con interfaccia EMUI 8.1. In grado di esibire la certificazione IP67 per la resistenza ad acqua e polvere, il terminale è dotato di lettore per il riconoscimento delle impronte digitali e del viso.
Garantito il supporto agli standard dual Sim Lte Cat.18, Wi-Fi ac Dual Band, Bluetooth 4.2, Nfc, Gps, A-Gps, Glonass, Galileo. La batteria è da 4. 000 mAh con SuperCharge. Huawei P20 è acquistabile a 679 euro nei colori nero e blu. Huawei P20 Pro è disponibile a partire dal 6 aprile al prezzo 899 euro nelle varianti nero, blu e Twilight. Come spiegato da Richard Yu, ceo di Huawei Consumer Business Group, l’azienda cerca ispirazione dagli artisti per un’evoluzione continua dell’approccio al design e all’innovazione. Con una tripla camera sullo Huawei P20 Pro e un’avanzata doppia camera sullo Huawei P20, oltre alla potente intelligenza artificiale che caratterizza entrambi i modelli, “i consumatori moderni più dinamici possono catturare e condividere la luminosità del mondo che li circonda”.