La caratteristica che colpisce più delle altre è lo sblocco biometrico del telefonino. Ovvero la possibilità di riattivare l’Honor 10 con il dito attraverso il sensore che rileva l’impronta (e questo è già presente quasi ovunque), ma che qui però si trova sotto il vetro del display, cioè con un tasto virtuale. La novità, lanciata dal web-brand del colosso Huawei, è stata presentata a Londra. Honor 10 ha un prezzo di listino di 399 euro ed è già in vendita. In linea con le tendenze attuali, ecco che che il device mostra l’86% di rapporto schermo-corpo.

Honor 10: cosa c’è da sapere

Display IPS da 5,84 pollici con tecnologia Full HD e aspect ratio 18:9, Honor 10 è spinto dal processore HiSilicon Kirin 970 (lo stesso di Huawei Mate 10 Pro e della serie P20), accompagnato dalla GPU Mali-G72 MP12 e da 4 GB di RAM. Due sono le opzioni di storage, da 64 e da 128 GB. Il comparto fotografico passa da una fotocamera posteriore con doppio sensore da 16 e da 24 megapixel e apertura focale ƒ/1.8, utile per catturare immagini e registrare video in alta qualità. Non solo, ma è in grado di riconoscere più di 500 scenari in 22 categorie diverse in tempo reale, individuare i contorni degli oggetti (non tutti) e identificare la posizione.

Davanti è invece presente una performante videocamera da 24 megapixel con ƒ/2.0, che supporta il riconoscimento facciale 3D, ottimizza i dettagli del viso e rileva oltre cento punti facciali. Equipaggiato con sistema operativo Android 8.1 Oreo e interfaccia Emui 8.1, il comparto connettività si compone di LTE 1.200 Mbps, Wi-Fi a/b/g/n/ac, Bluetooth 4.2, infrarossi, Nfc (Neaf field communication), da sfruttare anche per effettuare pagamenti in mobilità, Gps/Glonass, Radio FM, jack audio da 3,5 millimetri e la più recente USB-C. La batteria è da 3.400 mAh con sistema di ricarica Honor Super Charge 5V/4.5A e in grado di assicurare il 50% di carica in 25 minuti.

Come anticipato, per portarlo a casa è necessario un impegno di spesa minimo di 399 euro da pagare attraverso il sito ufficiale HiHonor e rivolgendo ai principali distributori di prodotti di elettronica di consumo e nei mercati selezionati, tra cui quello italiano. La release con 4 GB di memoria e 128 GB di storage è disponibile solo su HiHonor al prezzo consigliato di 449 euro. Per chi ha le idee chiare sono anche previsti offerte e riduzioni di prezzo. Chi si registra su HiHonor entro il 20 maggio riceve uno sconto fino a 30 euro per acquistarlo. Dal 15 al 20 maggio su HiHonor tutte e due le versioni del nuovo smartphone sono invece in bundle con gli auricolari Honor Monster Headphones. I colori tra cui scegliere sono i tradizionali Midnight Black e Glacier Grey, a cui si aggiungono i più recenti Phantom Blue e Phantom Green.

Articolo precedenteCaso Mediolanum, inchieste magistrati su sentenza favorevole su Berlusconi e Mediolanum
Prossimo articoloTechnology Hub: tecnologie emergenti per tre giorni

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome