Si attende che dalla versione beta facciano il loro ingresso nella release finale di WhatsApp per Android e iOS così da poter essere usati da tutti. Gli sviluppatori dell’app di messaggistica più famosa al mondo sono al lavoro su nuove funzioni da integrare tra cui l’opzione di inviare messaggi che si autodistruggono. Andrà attivata per le singole sessioni di chat e gli utenti possono decidere entro quanto tempo far sparire i messaggi, scegliendo tra una delle cinque opzioni disponibili tra 1 ora, 1 giorno, 1 settimana, 1 mese o 1 anno.

WhatsApp e l’eliminazione dei messaggi

Le regole di WhatsApp sono chiare e ben note: gli utenti hanno la possibilità di eliminare un messaggio inviato entro poco più di un’ora dalla spedizione. A voler essere precisi, l’operazione va effettuata entro 1 ora, 8 minuti e 16 secondi. Se in questa porzione di tempo il destinatario non ha ancora letto il messaggio, con l’eliminazione si farà in modo che non possa più venirne a conoscenza. Sappiamo anche se il messaggio originale viene cancellato, rimane comunque visibile citazione e di conseguenza, almeno indirettamente, resta visibile. Vogliamo adesso scoprire come fare a rimediare quando ci accorgiamo di aver spedito un messaggio per errore ed è trascorsa oltre un’ora dall’invio.

Ebbene, esiste un semplice trucco che si concretizza in pochi passaggi per riuscire ad andare a segno. In prima battuta occorre disconnettere lo smartphone dal web. Ci sono due modi: disattivare uno dopo l’altro la connessione dati e il Wi-Fi oppure, più rapidamente, impostando la modalità aereo. A questo punto occorre effettuare l’arresto di WhatsApp ovvero eliminare dalle app recenti. Il terzo passaggio da effettuare è la modifica della data dello smartphone. A quando?

Al giorno precedente l’invio della spedizione del messaggio. Se è stato spedito nella stessa giornata in cui viene effettuata l’operazione, basta naturalmente intervenire solo sull’orario. Arrivati a questo punto, aprire di nuovo WhatsApp, individuare la conversazione incriminata ed eliminare il messaggio. Ma attenzione, occorre poi fare l’operazione inversa. E dunque: impostare la data e l’ora corrette sullo smartphone, attivare la connessione al web e verificare la cancellazione del messaggio. Funzionante sia su smartphone Android e sia su iPhone, il suggerimento è appunto di non esagerare perché il rischio è la sospensione dell’account WhatsApp.

Articolo precedentePiù megapixel sullo smartphone significano foto migliori?
Prossimo articoloMigliori notebook da comprare a marzo 2020

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome