Al via il nuovo anno scolastico 2018-2019 e per le famiglie italiane si pone la questione dell’acquisto dei libri di scuola: usati o nuovi? Quali sconti e offerte dal web? Meglio la strada dell’online? Quali sono i siti migliori e convenienti? Rispetto a pochi anni fa, il panorama è cambiato. Se in passato il punto di riferimento erano le sole librerie fisiche, adesso non solo esistono tanti negozi digitali per acquistare libri di scuola a prezzi scontati con un risparmio a fine anno di decine e decine di euro. Ma hanno preso forma anche numerosi portali in grado di riunione domanda e offerta per l’acquisto e la vendita di libri usati.
Libri scuola: sconti, siti web convenienti e link per risparmiare
Tra i grandi nomi dell’editoria, mondadoristore.it propone sconti fino al 10% sui prezzi di copertina dei libri per la scuola. Della partita fa parte anche Amazon con una specifico motore di ricerca (adozionilibriscolastici.it) con cui trovare i libri adottati e consigliati nella classe dell’alunno, acquistarli con il 15% di sconto rispetto al prezzo di listino e riceverli a casa, anche senza spese di spedizione. Gli utenti possono restituire fino al 15 ottobre 2018 (senza doverne specificare il motivo) i libri scolastici acquistati entro il 15 settembre 2018, se venduti e spediti da Amazon.it. Di più: per acquisti superiori a 60 euro sui libri di testo, scattano 10 euro in regalo da spendere su una selezione di prodotti.
Diverso è il caso di Back to School, la sezione sul sito Amazon in cui trovare tutto il materiale che ti serve per il ritorno sui banchi di scuola – libri, astucci, diari – con offerte del giorno e offerte a tempo. Ecco poi libroscambio.it, a cui registrarsi gratuitamente, vera e propria piazza virtuale dove vendere, cercare e comprare testi scolastici e universitari usati. Acquirenti e venditori possono entrare in contatto via posta elettronica senza l’obbligo di ricorrere a un mediatore, fissando prezzo di vendita ed eventuale luogo di scambio.
Tra i più noti c’è sicuramente libraccio.it, dove comprare testi scolastici di seconda mano risparmiando fino al 50% sul prezzo di copertina. Punto di forza di comprovendolibri.it è la messa in contatto tra chi vende e chi cerca libri usati, senza intermediazione. Per procedere basta inserire qualche parola chiave e se il libro è presente in archivio, verrà visualizzato in un elenco che indicherà anche la città dove è possibile reperirlo. Per poter vendere un testo è invece necessario registrarsi. Da non perdere di vista libridea.it, sito web gratuito, che permette di cercare tra numerosi annunci di libri scolastici usati per scuole medie, superiori e università.