Siamo sicuri che le auto elettriche inquinino meno del diesel? Dal punto di vista dell’impatto atmosferico non ci sono dubbi perché i veicoli alimentati elettricamente non hanno gas di scarico. Ma la valutazione deve tenere conto dell’intero ciclo di vita del veicolo dalla sua produzione fino allo smaltimento. E qui sorgono alcuni dubbi. Perché sembra che l’auto elettrica convenga dal punto di vista ambientale solo se non venga sostituita prima di un certo numero di chilometri: 150mila per l’esattezza. In caso contrario, l’effetto inquinante nel suo complesso sarebbe maggiore rispetto alle vetture alimentate a diesel (o a benzina).

A rivelare questo numero ci ha pensato l’Adac, l’ente automobilistico tedesco, con una ricerca sull’impatto ambientale delle auto elettriche spinte da risorse rinnovabili. In ogni caso si tratta di una stima di massima perché altri indicatori, come le dimensioni dell’auto, potrebbero far aumentare o diminuire questa cifra. Nel testo si legge come le auto elettriche con grandi batterie e autonomia tendano ad avere scarso rendimento. Solo con l’uso di elettricità da fonti rinnovabili si registra un netto miglioramento del bilancio di anidride carbonica dei veicoli elettrici.

Articolo precedenteSpaceX, approvata da FCC la rete satellitare connessioni Internet
Prossimo articoloCall center Dynamicall, lavoratori in presidio trenta licenziamenti a freddo

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome