A distanza di circa sei mesi dal lancio sul mercato, Citroen C3 Aircross è stato acquistato da circa 50.000 automobilisti. Il suv è il secondo mezzo più venduto dal brand francese dopo la stessa C3. Il suo stile combina robustezza e sicurezza per via della presenza di un frontale rialzato, sottolineato dagli Chevron cromati che integrano i fari diurni a Led. Citroen C3 Aircross è pensata sia per la città e sia per i tragitti extraurbani. In città, il Park Assist aiuta nelle manovre di parcheggio. La telecamera di retromarcia con funzione Top Rear Vision mostra sul Touch Pad 7 pollici ciò che accade dietro al veicolo con una visuale di 180 gradi.

Assetto rialzato, grandi ruote e grip control con Hill Assist Descent permettono invece di avventurarsi su tutti i tipi di strada in qualsiasi condizione. Il suv può adattare la motricità delle ruote anteriori in funzione del tipo di terreno e mantenere la velocità in discesa anche in presenza di forti pendenze. Sono disponibili molti equipaggiamenti per l’aiuto alla guida come l’Active Safety Brake e il riconoscimento dei cartelli stradali. E poi Citroen C3 Aircross offre una connettività intuitiva. Le applicazioni compatibili dello smartphone possono essere visualizzate sul Touch Pad attraverso la funzione Mirror Screen compatibile con i protocolli Apple CarPlay e Android Auto.

Articolo precedenteE3 2018: giochi, novità e conferenze annunciate
Prossimo articoloOpen Fiber in collaborazione con Vodafone amplia progetto banda ultralarga

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome