Tutto pronto (o quasi) per l’E3 di Los Angeles, la più importante manifestazione videoludica dell’anno. Le date da segnare sul calendario sono quelle dal 12 al 14 giugno ovvero i tre giorni in cui le principali software house, come Bethesda, Electronic Arts, Microsoft, Nintendo, Sony e Ubisoft racconteranno quanto hanno fatto fino a questo momento e anticiperanno le mosse future, da qui alla fine dell’anno. Il tutto occorre mette in conto annunci, gameplay, interviste, panel e reveal all’E3 Coliseum di Geoff Keighley.

Bethesda, Electronic Arts, Microsoft: le certezze

Iniziano allora a prendere forma i primi appuntamenti come la conferenza Bethesda, confermata in realtà lunedì 11 giugno alle 3.30 (ora italiana). Resta da scoprire cosa sarà presentato: Elder Scrolls VI, qualche novità legata a Dishonored o il sequel di Doom? Ma non si tratta dell’unico evento confermato dell’Electronic Entertainment Expo 2018. Ecco infatti l’EA Play di Electronic Arts, da sabato 9 giugno alle 19 a lunedì 11 giugno. Qualche novità che vedrà alla luce è già nota, come Battlefield (comprenderà anche una modalità Battle Royale?), Madden NFL 19 e Fifa 19 ovvero il nuovo capitolo del simulatore di calcio per console da salotto e, in un versione rivista, per smartphone e tablet. C’è chi suggerisce come in terra californiana possa vedere la luce anche Plants vs Zombies Garden Warfare 3, ma si tratta di un’indiscrezione tutta da confermare.

Domenica 10 giugno (alle ore 21) è invece il giorno della Xbox One nell’ambito del Microsoft Showcase. Tutti da scoprire i contenuti, ma se Forza Horizon 4 è in rampa di lancio, in ballo ci sono anche Anthem, Borderlands 3, Cyberpunk 2077, Shadow of the Tomb Raider.

Nintendo e gli altri giorni attesi

Allo stesso tempo Nintendo non solo non ha ancora comunicato la data della conferenza, ma sui giochi c’è ancora molta incertezza. In queste settimane di vigilia si vocifera di Fire Emblem, Metroid Prime 4, Pokemon Switch, Smash Bros Switch e Yoshi. Tra gli altri giochi attesi ci sono The Division 2, sequel dello sparatutto di Ubisoft, e The Last of Us Part II di Sony.

Le certezze sembrano insomma passare da Anthem (PlayStation 4, Xbox One, PC), Battlefield 2018 (PlayStation 4, Xbox One, PC), Call of Duty Black Ops 4 (PC, PlayStation 4, Xbox One), Fifa 19 (PlayStation 4, Xbox One, PC, Switch), Fortnite (PlayStation 4, Xbox One, PC, iOS), Forza Horizon 4 (Xbox One, PC), Madden NFL 19 (PlayStation 4, Xbox One), Shadow of the Tomb Raider (PC, PlayStation 4, Xbox One), Spider-Man (PlayStation 4), Super Smash Bros. (Nintendo Switch), The Last of Us Part II (PlayStation 4), Tom Clancy’s The Division 2 (PlayStation 4, Xbox One, PC).

Articolo precedenteAndroid: oltre 300 app infettate da virus
Prossimo articoloCitroen C3 Aircross Suv. E non solo. Da Picasso a SpaceTourer

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome