Bollo auto

Più si usa l’auto e più si paga: è su questo concetto che l’Europa sta ragionando alla riforma del bollo auto da introdurre gradualmente per tutte le vetture circolanti sulle strade comunitarie. Secondo la commissione Trasporti del parlamento europeo, il calcolo deve essere effettuato in base ai chilometri percorsi per un principio di equità. Si domandano da Strasburgo: perché pagare lo stesso importo di bollo auto anche se la vettura rimane parcheggiata per buona parte dell’anno? Per cercare di risparmiare occorre verificare la situazione in base alla regione di appartenenza perché il prezzo è variabile e, come dimostrato dalle più recenti rilevazioni, le differenze possono essere anche piuttosto marcate. In seconda battuta, è necessario ricordare anche il tipo di vettura ovvero la cilindrata e l’appartenenza a una classe di emissione anziché un’altra è un altro fattore che incide a tal punto che in alcuni casi è perfino prevista l’abolizione.

Articolo precedenteFIFA 19: demo e video, miglioramenti e grafica, novità e data di uscita aspettando PES 2019
Prossimo articoloWWDC 2018: le novità tra watchOS 5, tvOS 12 e MacOS Mojave

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il commento!
Il tuo nome