Apple Watch vuol dire salute e la versione watchOs 5, presentata alla WWDC 2018, introduce sfide di Attività della durata di sette giorni e il rilevamento automatico dell’allenamento, con Yoga e Hiking che si uniscono a 12 altri tipi di specialità per monitorare le calorie attive bruciate e i minuti di esercizio guadagnati. Nuove anche le sfide per gli appassionati di corsa, con misurazione della cadenza (passi al minuto) per le corse e le camminate outdoor e indoor, e un allarme nelle corse outdoor che avvisa gli utenti quando il ritmo è inferiore o superiore al valore che hanno scelto come target.
Apple Watch diventa un Walkie-Talkie per mettersi in contatto al volo con amici e familiari. Ed è inoltre possibile ascoltare i podcast preferiti usando Siri, che diventa un assistente personale ancora migliore: offrirà più scorciatoie predittive e proattive basate su abitudini, luoghi e informazioni. Migliorate le notifiche di app di altri sviluppatori, introdotti nuovi colori di cinturini.
Apple TV: c’è l’aggiornamento tvOS 12
Apple TV 4K ora supporta l’audio Dolby Atmos, più aggiunge intuitive funzioni per accedere facilmente a programmi e film. Con tvOS 12, sarà l’unico streaming player certificato sia Dolby Vision sia Dolby Atmos e quindi in grado di offrire la qualità cinematografica. Vari fornitori di contenuti video di tutto il mondo si stanno aggiungendo come piattaforma per offrire i propri servizi a pagamento ai clienti in 4K: in Europa ci sono già Canal+ (Francia) e Salt (Svizzera). Il tutto con un’unica login.
Ecco poi i salvaschermo in collaborazione con l’’nternational Space Station National Lab e il centro per il progresso della scienza nello spazio degli Stati Uniti. sono state annunciate nuove panoramiche aeree scattate dagli astronauti della Nasa. I salvaschermo saranno anche più interattivi, permettendo agli utenti di vedere le informazioni del luogo visualizzato e sfogliare decine di scatti effettuati dall’alto.
MacOS Mojave: miglioramenti e novità
Il nuovo sistema operativo per Mac si chiama Mojave e aggiunge la modalità Dark molto attesa dagli amanti del Mac: le app integrate includono tutte design pensati per la Dark Mode. La funzione Stacks può organizzare i desktop più disordinati impilando automaticamente i file in gruppi ben ordinati, anche il Finder è stato aggiornato con una Gallery View che consente agli utenti di scorrere visivamente i file. Le applicazioni più utili (News, Borsa, Memo vocali e Casa) sono ora disponibili Mac e anche qui ci sono le chiamate FaceTime di gruppo. Cambia il design dell’App Store.
Nel campo della sicurezza e privacy c’è l’Intelligent Tracking Prevention, così come Safari condivide informazioni di sistema semplificate quando gli utenti navigano sul web per impedire che vengano tracciati. Le applicazioni devono ottenere un’autorizzazione prima di accedere all videocamera, al microfono o alla cronologia delle mail e al database dei messaggi.